Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2005

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Quartu Sant'Elena per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2005.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Quartu Sant'Elena (CA)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2005 - Quartu Sant'Elena

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-41.702
51,9%
1.576
48,1%
3.2780003.278
4,7%
5-91.626
51,5%
1.531
48,5%
3.1570003.157
4,5%
10-141.957
52,5%
1.773
47,5%
3.7300003.730
5,3%
15-192.027
51,5%
1.909
48,5%
3.9315003.936
5,6%
20-242.324
51,3%
2.206
48,7%
4.349181004.530
6,5%
25-292.632
50,2%
2.609
49,8%
4.2031.030175.241
7,5%
30-343.212
49,9%
3.229
50,1%
3.3163.06517436.441
9,2%
35-393.180
48,2%
3.420
51,8%
1.8834.556411206.600
9,5%
40-443.105
48,5%
3.301
51,5%
1.1075.062641736.406
9,2%
45-492.722
48,3%
2.908
51,7%
6894.6021052345.630
8,1%
50-542.388
48,2%
2.563
51,8%
4664.1731441684.951
7,1%
55-592.272
49,8%
2.292
50,2%
3393.8672181404.564
6,5%
60-641.732
48,8%
1.818
51,2%
2512.882323943.550
5,1%
65-691.373
49,3%
1.411
50,7%
1912.173369512.784
4,0%
70-74938
46,0%
1.101
54,0%
1501.369485352.039
2,9%
75-79583
40,7%
849
59,3%
159758499161.432
2,1%
80-84319
34,7%
599
65,3%
8034648210918
1,3%
85-89116
29,1%
283
70,9%
381022572399
0,6%
90-9450
27,3%
133
72,7%
21241380183
0,3%
95-9914
30,4%
32
69,6%
8830046
0,1%
100+1
33,3%
2
66,7%
10203
0,0%
Totale34.273
49,1%
35.545
50,9%
31.34734.2033.1751.09369.818
100%

Vedi anche

Provincia di SassariProvincia di NuoroCittà Metr. di CagliariProvincia di OristanoProv. del Sud Sardegna