Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2007

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Quartu Sant'Elena per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2007.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Quartu Sant'Elena (CA)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2007 - Quartu Sant'Elena

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-41.630
51,5%
1.536
48,5%
3.1660003.166
4,5%
5-91.661
52,1%
1.529
47,9%
3.1900003.190
4,5%
10-141.780
51,0%
1.708
49,0%
3.4880003.488
4,9%
15-192.119
53,4%
1.846
46,6%
3.9605003.965
5,6%
20-242.168
50,4%
2.134
49,6%
4.144157104.302
6,1%
25-292.451
51,1%
2.349
48,9%
3.999793084.800
6,8%
30-343.123
50,2%
3.102
49,8%
3.5752.59114456.225
8,8%
35-393.153
48,9%
3.289
51,1%
2.1464.143271266.442
9,1%
40-443.227
48,5%
3.431
51,5%
1.3345.062612016.658
9,4%
45-492.821
48,1%
3.038
51,9%
8054.6801162585.859
8,3%
50-542.587
49,2%
2.675
50,8%
5294.3731532075.262
7,5%
55-592.268
47,8%
2.481
52,2%
3634.0072191604.749
6,7%
60-641.867
48,8%
1.957
51,2%
2673.1223121233.824
5,4%
65-691.549
49,5%
1.579
50,5%
2162.411422793.128
4,4%
70-741.057
48,2%
1.138
51,8%
1641.544447402.195
3,1%
75-79663
41,5%
936
58,5%
143887540291.599
2,3%
80-84354
36,2%
623
63,8%
1064044598977
1,4%
85-89150
30,8%
337
69,2%
431313103487
0,7%
90-9452
25,7%
150
74,3%
32241451202
0,3%
95-9913
29,5%
31
70,5%
3338044
0,1%
100+2
28,6%
5
71,4%
12407
0,0%
Totale34.695
49,2%
35.874
50,8%
31.67434.3393.2681.28870.569
100%

Vedi anche

Provincia di SassariProvincia di NuoroCittà Metr. di CagliariProvincia di OristanoProv. del Sud Sardegna