Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2010

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Quartu Sant'Elena per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2010.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Quartu Sant'Elena (CA)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2010 - Quartu Sant'Elena

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-41.609
51,7%
1.502
48,3%
3.1110003.111
4,4%
5-91.678
52,4%
1.525
47,6%
3.2030003.203
4,5%
10-141.681
52,9%
1.495
47,1%
3.1760003.176
4,4%
15-191.936
52,1%
1.778
47,9%
3.7113003.714
5,2%
20-242.006
51,1%
1.917
48,9%
3.803119013.923
5,5%
25-292.323
51,1%
2.226
48,9%
3.839705234.549
6,4%
30-342.635
49,9%
2.647
50,1%
3.2282.0165335.282
7,4%
35-393.268
50,0%
3.263
50,0%
2.6573.743231086.531
9,1%
40-443.184
48,5%
3.377
51,5%
1.6724.623492176.561
9,2%
45-493.058
48,1%
3.299
51,9%
1.0454.923982916.357
8,9%
50-542.694
47,8%
2.940
52,2%
6554.4901553345.634
7,9%
55-592.331
47,3%
2.599
52,7%
4704.0332202074.930
6,9%
60-642.219
49,2%
2.295
50,8%
3353.7083071644.514
6,3%
65-691.679
48,4%
1.790
51,6%
2332.6894361113.469
4,9%
70-741.244
47,8%
1.359
52,2%
1751.890487512.603
3,6%
75-79805
44,6%
1.001
55,4%
1311.078562351.806
2,5%
80-84436
37,4%
730
62,6%
125516509161.166
1,6%
85-89194
30,9%
433
69,1%
601653966627
0,9%
90-9451
25,2%
151
74,8%
18321511202
0,3%
95-9916
26,2%
45
73,8%
9745061
0,1%
100+3
27,3%
8
72,7%
128011
0,0%
Totale35.050
49,1%
36.380
50,9%
31.65734.7423.4531.57871.430
100%

Vedi anche

Provincia di SassariProvincia di NuoroCittà Metr. di CagliariProvincia di OristanoProv. del Sud Sardegna