Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2016

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Quartu Sant'Elena per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2016.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Quartu Sant'Elena (CA)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2016 - Quartu Sant'Elena

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-41.425
53,3%
1.250
46,7%
2.6750002.675
3,8%
5-91.593
51,9%
1.478
48,1%
3.0710003.071
4,3%
10-141.573
51,4%
1.489
48,6%
3.0620003.062
4,3%
15-191.653
52,3%
1.508
47,7%
3.1610003.161
4,4%
20-241.872
52,6%
1.685
47,4%
3.49760003.557
5,0%
25-292.010
51,9%
1.862
48,1%
3.466402043.872
5,4%
30-342.224
50,9%
2.144
49,1%
3.0491.2994164.368
6,1%
35-392.445
49,3%
2.510
50,7%
2.5612.29814824.955
7,0%
40-443.107
49,3%
3.200
50,7%
2.3093.753352106.307
8,9%
45-493.078
48,4%
3.285
51,6%
1.5894.378663306.363
8,9%
50-542.995
47,7%
3.278
52,3%
9944.7511533756.273
8,8%
55-592.619
47,8%
2.858
52,2%
6484.2632093575.477
7,7%
60-642.270
47,0%
2.559
53,0%
4303.8592932474.829
6,8%
65-692.151
47,7%
2.360
52,3%
3173.5454521974.511
6,3%
70-741.562
47,8%
1.705
52,2%
1962.3885571263.267
4,6%
75-791.174
46,0%
1.376
54,0%
1771.647666602.550
3,6%
80-84626
41,4%
886
58,6%
110779597261.512
2,1%
85-89320
35,2%
588
64,8%
9031948613908
1,3%
90-9484
26,8%
230
73,2%
34652132314
0,4%
95-9917
20,0%
68
80,0%
6673085
0,1%
100+0
0,0%
8
100,0%
00808
0,0%
Totale34.798
48,9%
36.327
51,1%
31.44233.8123.8262.04571.125
100%

Vedi anche

Provincia di SassariProvincia di NuoroCittà Metr. di CagliariProvincia di OristanoProv. del Sud Sardegna