Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2017

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Quartu Sant'Elena per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2017.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Quartu Sant'Elena (CA)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2017 - Quartu Sant'Elena

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-41.346
53,6%
1.167
46,4%
2.5130002.513
3,5%
5-91.569
51,6%
1.473
48,4%
3.0420003.042
4,3%
10-141.566
52,1%
1.440
47,9%
3.0060003.006
4,2%
15-191.644
52,4%
1.496
47,6%
3.1373003.140
4,4%
20-241.804
52,5%
1.635
47,5%
3.39742003.439
4,8%
25-292.068
53,1%
1.825
46,9%
3.522362183.893
5,5%
30-342.108
50,5%
2.063
49,5%
2.9881.1514284.171
5,9%
35-392.333
50,1%
2.322
49,9%
2.4632.11211694.655
6,6%
40-443.060
49,4%
3.131
50,6%
2.4173.524332176.191
8,7%
45-493.059
48,4%
3.265
51,6%
1.6814.246553426.324
8,9%
50-543.054
48,2%
3.282
51,8%
1.0954.6991344086.336
8,9%
55-592.649
47,5%
2.924
52,5%
6914.2752183895.573
7,9%
60-642.406
47,8%
2.623
52,2%
4533.9823042905.029
7,1%
65-692.064
46,2%
2.402
53,8%
3123.5114342094.466
6,3%
70-741.663
47,6%
1.834
52,4%
2222.5775591393.497
4,9%
75-791.234
46,7%
1.410
53,3%
1771.712682732.644
3,7%
80-84703
43,5%
912
56,5%
124864603241.615
2,3%
85-89324
34,7%
611
65,3%
7732052216935
1,3%
90-9494
27,7%
245
72,3%
45762153339
0,5%
95-9916
16,2%
83
83,8%
9981099
0,1%
100+1
14,3%
6
85,7%
00707
0,0%
Totale34.765
49,0%
36.149
51,0%
31.37133.4653.8632.21570.914
100%

Vedi anche

Provincia di SassariProvincia di NuoroCittà Metr. di CagliariProvincia di OristanoProv. del Sud Sardegna