Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2004

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Cagliari per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2004.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Cagliari

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2004 - Cagliari

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-42.613
50,4%
2.573
49,6%
5.1860005.186
3,2%
5-92.729
52,0%
2.523
48,0%
5.2520005.252
3,2%
10-143.205
51,5%
3.017
48,5%
6.2220006.222
3,8%
15-193.683
51,1%
3.518
48,9%
7.1956007.201
4,4%
20-244.702
50,6%
4.584
49,4%
9.054229309.286
5,7%
25-296.510
51,8%
6.065
48,2%
11.3021.2662512.575
7,7%
30-347.147
51,0%
6.860
49,0%
9.9593.962315514.007
8,6%
35-396.608
49,4%
6.779
50,6%
6.3616.7825618813.387
8,2%
40-445.863
47,8%
6.402
52,2%
3.6908.06113238212.265
7,5%
45-495.435
46,1%
6.357
53,9%
2.3378.80217547811.792
7,3%
50-545.114
45,1%
6.234
54,9%
1.6138.89535049011.348
7,0%
55-594.996
45,3%
6.025
54,7%
1.2088.81259041111.021
6,8%
60-644.826
44,0%
6.148
56,0%
1.1058.5591.03527510.974
6,8%
65-694.072
43,6%
5.276
56,4%
9726.7081.4921769.348
5,8%
70-743.393
40,7%
4.941
59,3%
9785.1712.0811048.334
5,1%
75-792.463
36,9%
4.206
63,1%
8103.3822.392856.669
4,1%
80-841.585
35,9%
2.832
64,1%
5501.7342.095384.417
2,7%
85-89648
32,0%
1.379
68,0%
2885421.179182.027
1,2%
90-94268
27,2%
718
72,8%
1461736652986
0,6%
95-9959
26,6%
163
73,4%
39191622222
0,1%
100+6
14,6%
35
85,4%
13226041
0,0%
Totale75.925
46,7%
86.635
53,3%
74.28073.10512.4662.709162.560
100%

Vedi anche

Provincia di SassariProvincia di NuoroCittà Metr. di CagliariProvincia di OristanoProv. del Sud Sardegna