Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2009

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Cagliari per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2009.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Cagliari

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2009 - Cagliari

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-42.555
51,4%
2.420
48,6%
4.9750004.975
3,2%
5-92.622
50,1%
2.610
49,9%
5.2320005.232
3,3%
10-142.845
52,3%
2.597
47,7%
5.4420005.442
3,5%
15-193.280
51,3%
3.117
48,7%
6.3916006.397
4,1%
20-243.729
50,2%
3.692
49,8%
7.290131007.421
4,7%
25-294.583
50,2%
4.545
49,8%
8.2968135149.128
5,8%
30-345.774
51,0%
5.540
49,0%
8.5192.745143611.314
7,2%
35-396.193
49,0%
6.446
51,0%
6.9645.4354020012.639
8,0%
40-446.238
48,3%
6.667
51,7%
4.9757.4409339712.905
8,2%
45-495.799
47,2%
6.483
52,8%
3.2938.22118058812.282
7,8%
50-545.345
45,6%
6.374
54,4%
2.1718.62829262811.719
7,5%
55-594.932
44,6%
6.135
55,4%
1.5458.41251759311.067
7,0%
60-644.828
45,0%
5.898
55,0%
1.1628.30982642910.726
6,8%
65-694.449
43,1%
5.866
56,9%
1.0417.5701.39431010.315
6,6%
70-743.702
42,7%
4.966
57,3%
8815.7551.8501828.668
5,5%
75-792.856
38,9%
4.484
61,1%
8613.9962.3801037.340
4,7%
80-841.816
33,9%
3.535
66,1%
6652.2182.396725.351
3,4%
85-89979
32,8%
2.002
67,2%
3768981.684232.981
1,9%
90-94277
27,3%
739
72,7%
156177672111.016
0,6%
95-9990
26,9%
244
73,1%
60452281334
0,2%
100+15
33,3%
30
66,7%
7631145
0,0%
Totale72.907
46,3%
84.390
53,7%
70.30270.80512.6023.588157.297
100%

Vedi anche

Provincia di SassariProvincia di NuoroCittà Metr. di CagliariProvincia di OristanoProv. del Sud Sardegna