Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2015

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Cagliari per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2015.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Cagliari

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2015 - Cagliari

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-42.467
51,6%
2.312
48,4%
4.7790004.779
3,1%
5-92.717
52,1%
2.500
47,9%
5.2170005.217
3,4%
10-142.721
50,0%
2.718
50,0%
5.4390005.439
3,5%
15-192.980
52,3%
2.713
47,7%
5.6903005.693
3,7%
20-243.571
52,2%
3.265
47,8%
6.723111026.836
4,4%
25-294.016
51,4%
3.794
48,6%
7.234569167.810
5,1%
30-344.396
50,6%
4.288
49,4%
6.8201.8273348.684
5,6%
35-395.159
50,3%
5.104
49,7%
6.2113.9131712210.263
6,6%
40-445.990
48,5%
6.363
51,5%
5.9116.0406833412.353
8,0%
45-496.088
47,9%
6.627
52,1%
4.6047.40912557712.715
8,2%
50-545.842
46,8%
6.629
53,2%
3.3258.11026377312.471
8,1%
55-595.241
45,3%
6.328
54,7%
2.1268.18145281011.569
7,5%
60-644.704
43,6%
6.091
56,4%
1.5537.85270668410.795
7,0%
65-694.517
43,8%
5.805
56,2%
1.1397.5981.08749810.322
6,7%
70-743.876
41,5%
5.475
58,5%
9286.3851.7492899.351
6,1%
75-793.296
41,1%
4.733
58,9%
7914.7832.2552008.029
5,2%
80-842.303
37,3%
3.872
62,7%
6702.8732.5291036.175
4,0%
85-891.176
30,2%
2.719
69,8%
4841.2132.136623.895
2,5%
90-94460
27,3%
1.227
72,7%
2163511.102181.687
1,1%
95-9970
21,9%
250
78,1%
51312353320
0,2%
100+15
20,0%
60
80,0%
19452075
0,0%
Totale71.605
46,4%
82.873
53,6%
69.93067.25312.7804.515154.478
100%

Vedi anche

Provincia di SassariProvincia di NuoroCittà Metr. di CagliariProvincia di OristanoProv. del Sud Sardegna