Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2016

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Selargius per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2016.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Selargius (CA)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2016 - Selargius

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4546
51,9%
507
48,1%
1.0530001.053
3,6%
5-9672
52,0%
621
48,0%
1.2930001.293
4,5%
10-14664
51,4%
628
48,6%
1.2920001.292
4,5%
15-19706
52,0%
651
48,0%
1.3561001.357
4,7%
20-24760
52,1%
699
47,9%
1.4499011.459
5,0%
25-29816
51,4%
773
48,6%
1.468118031.589
5,5%
30-34917
52,0%
848
48,0%
1.2954552131.765
6,1%
35-39991
48,6%
1.047
51,4%
1.0569486282.038
7,0%
40-441.255
48,9%
1.311
51,1%
9531.5259792.566
8,9%
45-491.183
46,8%
1.347
53,2%
6001.80433932.530
8,7%
50-541.182
48,0%
1.278
52,0%
3971.884541252.460
8,5%
55-59994
44,1%
1.258
55,9%
2551.768941352.252
7,8%
60-64973
46,6%
1.117
53,4%
1871.705115832.090
7,2%
65-69845
47,1%
948
52,9%
1291.410199551.793
6,2%
70-74635
47,5%
702
52,5%
100991210361.337
4,6%
75-79455
46,3%
528
53,7%
9962223824983
3,4%
80-84256
42,0%
353
58,0%
503072439609
2,1%
85-89108
31,0%
240
69,0%
281022180348
1,2%
90-9434
26,8%
93
73,2%
1323901127
0,4%
95-997
22,6%
24
77,4%
3523031
0,1%
100+0
0,0%
3
100,0%
00303
0,0%
Totale13.999
48,3%
14.976
51,7%
13.07613.6771.53768528.975
100%

Vedi anche

Provincia di SassariProvincia di NuoroCittà Metr. di CagliariProvincia di OristanoProv. del Sud Sardegna