Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2010

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Quartucciu per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2010.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Quartucciu (CA)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2010 - Quartucciu

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4342
51,2%
326
48,8%
668000668
5,3%
5-9292
53,3%
256
46,7%
548000548
4,3%
10-14297
53,8%
255
46,2%
552000552
4,4%
15-19332
51,0%
319
49,0%
651000651
5,2%
20-24343
51,8%
319
48,2%
6471500662
5,2%
25-29367
49,4%
376
50,6%
62711600743
5,9%
30-34528
50,0%
529
50,0%
641414111.057
8,4%
35-39653
50,6%
637
49,4%
4967733181.290
10,2%
40-44611
49,1%
634
50,9%
30590512231.245
9,9%
45-49552
50,9%
532
49,1%
20283918251.084
8,6%
50-54435
48,5%
462
51,5%
1237252425897
7,1%
55-59372
48,7%
392
51,3%
666413423764
6,0%
60-64343
49,2%
354
50,8%
755644414697
5,5%
65-69242
46,4%
280
53,6%
46401669522
4,1%
70-74217
46,8%
247
53,2%
38328917464
3,7%
75-79142
39,4%
218
60,6%
432091035360
2,8%
80-8495
39,6%
145
60,4%
191171031240
1,9%
85-8946
34,8%
86
65,2%
1837743132
1,0%
90-9416
38,1%
26
61,9%
5829042
0,3%
95-995
29,4%
12
70,6%
2213017
0,1%
100+0
0,0%
0
0,0%
00000
0,0%
Totale6.230
49,3%
6.405
50,7%
5.7726.09461515412.635
100%

Vedi anche

Provincia di SassariProvincia di NuoroCittà Metr. di CagliariProvincia di OristanoProv. del Sud Sardegna