Città Metropolitana di Cagliari
Viale Ciusa 21
09131 Cagliari
La Città metropolitana di Cagliari è un ente territoriale di area vasta comprendente il territorio di 17 comuni della preesistente omonima provincia.
Istituita con la Legge Regionale n.2 del 4 febbraio 2016[2] sul riordino delle province della Sardegna, è pienamente operativa dal 1° gennaio 2017.
Il codice Istat del nuovo ente è 292, che sostituisce il codice Istat 092 dell'omonima provincia.
Nel 2005 la provincia di Cagliari ha ceduto i territori di 28 comuni alla provincia del Medio Campidano e 23 comuni alla provincia di Carbonia-Iglesias.
Nel 2017 la città Metropolitana di Cagliari ha ceduto i territori di 54 comuni alla provincia del Sud Sardegna.
Il 30 e 31 maggio 2010 si è votato per le elezioni provinciali 2010. Graziano Ernesto Milia è stato riconfermato presidente.
Assemini | 25.577 |
CAGLIARI | 146.627 |
Capoterra | 23.088 |
Decimomannu | 8.355 |
Elmas | 9.485 |
Maracalagonis | 7.883 |
Monserrato | 18.663 |
Pula | 7.090 |
Quartu Sant'Elena | 68.108 |
Quartucciu | 12.813 |
Sarroch | 4.970 |
Selargius | 28.323 |
Sestu | 20.747 |
Settimo San Pietro | 6.965 |
Sinnai | 17.364 |
Uta | 8.914 |
Villa San Pietro | 2.107 |