Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2003

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente nella città metr. di Cagliari per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2003.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Città Metropolitana di Cagliari

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2003 - città metr. di Cagliari

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-415.623
51,6%
14.654
48,4%
30.27700030.277
4,0%
5-916.817
52,0%
15.514
48,0%
32.33100032.331
4,2%
10-1420.061
51,3%
19.049
48,7%
39.11000039.110
5,1%
15-1922.621
51,4%
21.383
48,6%
43.918860044.004
5,8%
20-2426.969
51,4%
25.536
48,6%
50.4892.0095252.505
6,9%
25-2931.512
50,8%
30.531
49,2%
50.26311.711343562.043
8,1%
30-3431.485
49,9%
31.654
50,1%
33.28029.47214124663.139
8,3%
35-3932.287
49,9%
32.430
50,1%
19.32744.34137267764.717
8,5%
40-4429.479
49,2%
30.378
50,8%
11.18946.9746191.07559.857
7,8%
45-4927.552
49,0%
28.698
51,0%
7.66746.4081.0211.15456.250
7,4%
50-5425.957
49,0%
26.984
51,0%
5.79344.3761.6201.15252.941
6,9%
55-5922.303
49,1%
23.117
50,9%
4.53437.5152.51985245.420
6,0%
60-6420.459
47,7%
22.430
52,3%
4.41833.8454.03459242.889
5,6%
65-6916.607
46,8%
18.890
53,2%
3.86825.7715.46839035.497
4,7%
70-7413.831
44,2%
17.495
55,8%
3.40819.9077.77323831.326
4,1%
75-799.727
40,9%
14.035
59,1%
2.63812.5338.43715423.762
3,1%
80-845.500
37,6%
9.122
62,4%
1.5065.9587.0728614.622
1,9%
85-892.744
34,6%
5.189
65,4%
8482.2994.747397.933
1,0%
90-941.169
34,1%
2.264
65,9%
3786902.355103.433
0,5%
95-99190
27,2%
508
72,8%
113655191698
0,1%
100+18
19,8%
73
80,2%
13375091
0,0%
Totale372.911
48,9%
389.934
51,1%
345.368363.96346.8116.703762.845
100%

Vedi anche

Provincia di SassariProvincia di NuoroCittà Metr. di CagliariProvincia di OristanoProv. del Sud Sardegna