Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2005

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente nella città metr. di Cagliari per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2005.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Città Metropolitana di Cagliari

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2005 - città metr. di Cagliari

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-415.758
51,6%
14.774
48,4%
30.53200030.532
4,0%
5-916.245
52,4%
14.770
47,6%
31.01500031.015
4,0%
10-1418.827
51,2%
17.946
48,8%
36.77300036.773
4,8%
15-1921.343
51,2%
20.359
48,8%
41.650520041.702
5,4%
20-2425.450
51,5%
23.943
48,5%
47.7251.6624249.393
6,4%
25-2929.342
51,0%
28.180
49,0%
47.8219.634155257.522
7,5%
30-3432.452
50,5%
31.802
49,5%
36.62527.25511825664.254
8,4%
35-3932.036
49,8%
32.322
50,2%
21.43841.85933272964.358
8,4%
40-4431.075
49,5%
31.731
50,5%
13.09447.9195761.21762.806
8,2%
45-4928.228
49,2%
29.178
50,8%
8.45846.4571.0031.48857.406
7,5%
50-5426.570
49,0%
27.655
51,0%
6.25545.0291.6511.29054.225
7,1%
55-5924.486
49,2%
25.282
50,8%
5.01441.1402.5191.09549.768
6,5%
60-6420.699
48,0%
22.398
52,0%
4.26034.2033.91372143.097
5,6%
65-6917.460
47,0%
19.693
53,0%
3.94327.3685.35548737.153
4,8%
70-7414.494
44,9%
17.815
55,1%
3.43220.9497.61930932.309
4,2%
75-7910.454
41,1%
14.966
58,9%
2.85213.5638.81718825.420
3,3%
80-846.434
37,5%
10.739
62,5%
1.8407.0078.21910717.173
2,2%
85-892.507
33,4%
4.988
66,6%
7722.1624.519427.495
1,0%
90-941.181
31,5%
2.566
68,5%
3897392.61183.747
0,5%
95-99256
31,0%
570
69,0%
1051016173826
0,1%
100+22
25,0%
66
75,0%
12571088
0,0%
Totale375.319
48,9%
391.743
51,1%
344.005367.10447.9597.994767.062
100%

Vedi anche

Provincia di SassariProvincia di NuoroCittà Metr. di CagliariProvincia di OristanoProv. del Sud Sardegna