Tuttitalia.it

Cittadini stranieri 2008 - provincia di CI

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Popolazione straniera residente in provincia di Carbonia-Iglesias al 1° gennaio 2008. Sono considerati cittadini stranieri le persone di cittadinanza non italiana aventi dimora abituale in Italia.

Grafico andamento popolazione stranieri Provincia di Carbonia-Iglesias

Gli stranieri residenti in provincia di Carbonia-Iglesias al 1° gennaio 2008 sono 923 e rappresentano lo 0,7% della popolazione residente.

Cittadini stranieri per Continenti Provincia di Carbonia-Iglesias
Percentuale cittadini stranieri Provincia di Carbonia-Iglesias

La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dal Marocco con il 17,6% di tutti gli stranieri presenti sul territorio, seguita dalla Repubblica Popolare Cinese (15,2%) e dalla Romania (11,1%).

Grafico cittadinanza stranieri - 2008

Paesi di provenienza

Segue il dettaglio dei paesi di provenienza dei cittadini stranieri residenti divisi per continente di appartenenza ed ordinato per numero di residenti.

EUROPAAreaMaschiFemmineTotale%
RomaniaUnione Europea168610211,05%
GermaniaUnione Europea2844727,80%
Repubblica di MacedoniaEuropa centro orientale2933626,72%
FranciaUnione Europea1124353,79%
PoloniaUnione Europea423272,93%
Bosnia-ErzegovinaEuropa centro orientale1413272,93%
Regno UnitoUnione Europea1610262,82%
Paesi BassiUnione Europea128202,17%
AlbaniaEuropa centro orientale66121,30%
BielorussiaEuropa centro orientale011111,19%
SpagnaUnione Europea2790,98%
SvizzeraAltri paesi europei4480,87%
UcrainaEuropa centro orientale1780,87%
BelgioUnione Europea4480,87%
Federazione RussaEuropa centro orientale1670,76%
IrlandaUnione Europea2350,54%
AustriaUnione Europea2240,43%
LituaniaUnione Europea1340,43%
CroaziaEuropa centro orientale2240,43%
BulgariaUnione Europea0440,43%
Repubblica CecaUnione Europea0330,33%
MoldovaEuropa centro orientale0330,33%
UngheriaUnione Europea0220,22%
Serbia e MontenegroEuropa centro orientale0110,11%
GreciaUnione Europea1010,11%
PortogalloUnione Europea0110,11%
SveziaUnione Europea0110,11%
SloveniaUnione Europea0110,11%
SlovacchiaUnione Europea0110,11%
Totale Europa15631346950,81%
AFRICAAreaMaschiFemmineTotale%
MaroccoAfrica settentrionale1035916217,55%
SenegalAfrica occidentale2113343,68%
TunisiaAfrica settentrionale64101,08%
NigeriaAfrica occidentale1780,87%
SomaliaAfrica orientale0110,11%
AlgeriaAfrica settentrionale1010,11%
Totale Africa1328421623,40%
ASIAAreaMaschiFemmineTotale%
Repubblica Popolare CineseAsia orientale766414015,17%
PakistanAsia centro meridionale611171,84%
FilippineAsia orientale1670,76%
BangladeshAsia centro meridionale4150,54%
UzbekistanAsia centro meridionale0330,33%
ThailandiaAsia orientale0220,22%
KirghizistanAsia centro meridionale1120,22%
Myanmar (ex Birmania)Asia orientale0110,11%
KazakhstanAsia centro meridionale0110,11%
VietnamAsia orientale0110,11%
Repubblica Islamica dell'IranAsia occidentale1010,11%
IndonesiaAsia orientale1010,11%
GiordaniaAsia occidentale1010,11%
Sri Lanka (ex Ceylon)Asia centro meridionale0110,11%
Totale Asia919218319,83%
AMERICAAreaMaschiFemmineTotale%
BrasileAmerica centro meridionale39121,30%
CubaAmerica centro meridionale1670,76%
Repubblica DominicanaAmerica centro meridionale3360,65%
PerùAmerica centro meridionale2350,54%
EcuadorAmerica centro meridionale2240,43%
VenezuelaAmerica centro meridionale1230,33%
NicaraguaAmerica centro meridionale3030,33%
Stati Uniti d'AmericaAmerica settentrionale1230,33%
ColombiaAmerica centro meridionale1230,33%
CileAmerica centro meridionale1230,33%
HondurasAmerica centro meridionale1010,11%
MessicoAmerica centro meridionale0110,11%
ArgentinaAmerica centro meridionale0110,11%
UruguayAmerica centro meridionale0110,11%
CanadaAmerica settentrionale0110,11%
Totale America1935545,85%
OCEANIAAreaMaschiFemmineTotale%
AustraliaOceania1010,11%
Totale Oceania1010,11%
MaschiFemmineTotale%
TOTALE STRANIERI399524923100,00%

Distribuzione della popolazione straniera per età e sesso

In basso è riportata la piramide delle età con la distribuzione della popolazione straniera residente in provincia di Carbonia-Iglesias per età e sesso al 1° gennaio 2008 su dati ISTAT.

Grafico cittadini stranieri - 2008
EtàStranieri
MaschiFemmineTotale%
0-43722596,4%
5-92730576,2%
10-143023535,7%
15-192924535,7%
20-242337606,5%
25-2928679510,3%
30-34418712813,9%
35-3936589410,2%
40-443651879,4%
45-493246788,5%
50-542930596,4%
55-591220323,5%
60-64179262,8%
65-69810182,0%
70-7475121,3%
75-792460,7%
80-844040,4%
85-890000,0%
90-941010,1%
95-990110,1%
100+0000,0%
Totale399524923100%

Distribuzione della popolazione straniera per area geografica

Classifica dei comuni della prov. di Carbonia-Iglesias per popolazione straniera residente.

Vedi anche

Provincia di SassariProvincia di NuoroCittà Metr. di CagliariProvincia di OristanoProv. del Sud Sardegna