Tuttitalia.it

Cittadini stranieri 2010 - provincia di CI

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Popolazione straniera residente in provincia di Carbonia-Iglesias al 1° gennaio 2010. Sono considerati cittadini stranieri le persone di cittadinanza non italiana aventi dimora abituale in Italia.

Grafico andamento popolazione stranieri Provincia di Carbonia-Iglesias

Gli stranieri residenti in provincia di Carbonia-Iglesias al 1° gennaio 2010 sono 1.195 e rappresentano lo 0,9% della popolazione residente.

Cittadini stranieri per Continenti Provincia di Carbonia-Iglesias
Percentuale cittadini stranieri Provincia di Carbonia-Iglesias

La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dalla Romania con il 19,2% di tutti gli stranieri presenti sul territorio, seguita dal Marocco (15,6%) e dalla Repubblica Popolare Cinese (14,0%).

Grafico cittadinanza stranieri - 2010

Paesi di provenienza

Segue il dettaglio dei paesi di provenienza dei cittadini stranieri residenti divisi per continente di appartenenza ed ordinato per numero di residenti.

EUROPAAreaMaschiFemmineTotale%
RomaniaUnione Europea4018922919,16%
GermaniaUnione Europea2742695,77%
Repubblica di MacedoniaEuropa centro orientale2629554,60%
Bosnia-ErzegovinaEuropa centro orientale2321443,68%
FranciaUnione Europea1224363,01%
PoloniaUnione Europea428322,68%
Regno UnitoUnione Europea1813312,59%
Paesi BassiUnione Europea119201,67%
UcrainaEuropa centro orientale217191,59%
BielorussiaEuropa centro orientale211131,09%
AlbaniaEuropa centro orientale49131,09%
Federazione RussaEuropa centro orientale28100,84%
SvizzeraAltri paesi europei5490,75%
SpagnaUnione Europea1890,75%
BelgioUnione Europea4590,75%
LituaniaUnione Europea1780,67%
CroaziaEuropa centro orientale2460,50%
IrlandaUnione Europea3360,50%
MoldovaEuropa centro orientale0550,42%
Repubblica CecaUnione Europea0440,33%
BulgariaUnione Europea0440,33%
AustriaUnione Europea1230,25%
PortogalloUnione Europea0220,17%
SveziaUnione Europea1120,17%
UngheriaUnione Europea1120,17%
LettoniaUnione Europea0220,17%
Repubblica di SerbiaEuropa centro orientale1120,17%
GreciaUnione Europea1010,08%
SlovacchiaUnione Europea0110,08%
Totale Europa19245464654,06%
AFRICAAreaMaschiFemmineTotale%
MaroccoAfrica settentrionale1028418615,56%
SenegalAfrica occidentale2410342,85%
NigeriaAfrica occidentale410141,17%
TunisiaAfrica settentrionale56110,92%
KenyaAfrica orientale0440,33%
AlgeriaAfrica settentrionale2020,17%
SomaliaAfrica orientale0110,08%
EtiopiaAfrica orientale0110,08%
EgittoAfrica settentrionale1010,08%
CamerunAfrica centro meridionale0110,08%
AngolaAfrica centro meridionale0110,08%
Totale Africa13811825621,42%
ASIAAreaMaschiFemmineTotale%
Repubblica Popolare CineseAsia orientale897816713,97%
PakistanAsia centro meridionale711181,51%
BangladeshAsia centro meridionale73100,84%
FilippineAsia orientale1670,59%
KirghizistanAsia centro meridionale1560,50%
UzbekistanAsia centro meridionale0330,25%
ThailandiaAsia orientale0220,17%
Sri Lanka (ex Ceylon)Asia centro meridionale0110,08%
GiordaniaAsia occidentale1010,08%
IndiaAsia centro meridionale0110,08%
IndonesiaAsia orientale1010,08%
Repubblica Islamica dell'IranAsia occidentale1010,08%
IraqAsia occidentale1010,08%
LibanoAsia occidentale1010,08%
Totale Asia11011022018,41%
AMERICAAreaMaschiFemmineTotale%
BrasileAmerica centro meridionale413171,42%
ColombiaAmerica centro meridionale2680,67%
Repubblica DominicanaAmerica centro meridionale2570,59%
CubaAmerica centro meridionale1670,59%
EcuadorAmerica centro meridionale0660,50%
PerùAmerica centro meridionale2350,42%
VenezuelaAmerica centro meridionale2350,42%
Stati Uniti d'AmericaAmerica settentrionale2240,33%
NicaraguaAmerica centro meridionale3030,25%
CileAmerica centro meridionale1010,08%
BoliviaAmerica centro meridionale0110,08%
MessicoAmerica centro meridionale0110,08%
HondurasAmerica centro meridionale1010,08%
CanadaAmerica settentrionale0110,08%
Totale America2047675,61%
APOLIDI (*)AreaMaschiFemmineTotale%
ApolidiApolidi2240,33%
Totale Apolidi2240,33%
(*) un apolide è una persona che non gode del diritto di cittadinanza di alcuno stato
OCEANIAAreaMaschiFemmineTotale%
AustraliaOceania1120,17%
Totale Oceania1120,17%
MaschiFemmineTotale%
TOTALE STRANIERI4637321.195100,00%

Distribuzione della popolazione straniera per età e sesso

In basso è riportata la piramide delle età con la distribuzione della popolazione straniera residente in provincia di Carbonia-Iglesias per età e sesso al 1° gennaio 2010 su dati ISTAT.

Grafico cittadini stranieri - 2010
EtàStranieri
MaschiFemmineTotale%
0-44933826,9%
5-93131625,2%
10-143737746,2%
15-193224564,7%
20-242937665,5%
25-29339512810,7%
30-344310915212,7%
35-39438612910,8%
40-4437801179,8%
45-493463978,1%
50-542858867,2%
55-592236584,9%
60-641619352,9%
65-691211231,9%
70-7488161,3%
75-793360,5%
80-843140,3%
85-892020,2%
90-941010,1%
95-990110,1%
100+0000,0%
Totale4637321.195100%

Distribuzione della popolazione straniera per area geografica

Classifica dei comuni della prov. di Carbonia-Iglesias per popolazione straniera residente.

Vedi anche

  • Cittadini stranieri in Sardegna con i paesi di provenienza e distribuzione per sesso ed età.
  • Banche Torpè con indirizzo e codici ABI e CAB degli Sportelli Bancari.
  • CAP Orani il codice di avviamento postale da utilizzare per gli indirizzi postali.
  • Mappa Uras interattiva con ricerca delle strade e dell'indirizzo. Visualizza anche i comuni vicini spostando la mappa.
  • Centralino comune di Serdiana il numero di telefono da chiamare per parlare con la sede comunale.
Provincia di SassariProvincia di NuoroCittà Metr. di CagliariProvincia di OristanoProv. del Sud Sardegna