Tuttitalia.it

Cittadini stranieri 2014 - provincia di CI

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Popolazione straniera residente in provincia di Carbonia-Iglesias al 1° gennaio 2014. Sono considerati cittadini stranieri le persone di cittadinanza non italiana aventi dimora abituale in Italia.

Grafico andamento popolazione stranieri Provincia di Carbonia-Iglesias

Gli stranieri residenti in provincia di Carbonia-Iglesias al 1° gennaio 2014 sono 1.776 e rappresentano l'1,4% della popolazione residente.

Cittadini stranieri per Continenti Provincia di Carbonia-Iglesias
Percentuale cittadini stranieri Provincia di Carbonia-Iglesias

La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dalla Romania con il 29,1% di tutti gli stranieri presenti sul territorio, seguita dal Marocco (13,6%) e dalla Repubblica Popolare Cinese (12,3%).

Grafico cittadinanza stranieri - 2014

Paesi di provenienza

Segue il dettaglio dei paesi di provenienza dei cittadini stranieri residenti divisi per continente di appartenenza ed ordinato per numero di residenti.

EUROPAAreaMaschiFemmineTotale%
RomaniaUnione Europea7943851729,11%
GermaniaUnione Europea2441653,66%
PoloniaUnione Europea739462,59%
Repubblica di MacedoniaEuropa centro orientale2119402,25%
FranciaUnione Europea1520351,97%
Regno UnitoUnione Europea1616321,80%
Federazione RussaEuropa centro orientale624301,69%
UcrainaEuropa centro orientale228301,69%
AlbaniaEuropa centro orientale914231,30%
BulgariaUnione Europea417211,18%
Paesi BassiUnione Europea107170,96%
Repubblica di SerbiaEuropa centro orientale69150,84%
SpagnaUnione Europea212140,79%
BelgioUnione Europea410140,79%
SvizzeraAltri paesi europei56110,62%
BielorussiaEuropa centro orientale110110,62%
LettoniaUnione Europea1890,51%
LituaniaUnione Europea1780,45%
CroaziaUnione Europea2570,39%
MoldovaEuropa centro orientale0660,34%
UngheriaUnione Europea1560,34%
Bosnia-ErzegovinaEuropa centro orientale3250,28%
PortogalloUnione Europea0550,28%
Repubblica CecaUnione Europea0440,23%
GreciaUnione Europea3140,23%
IrlandaUnione Europea1340,23%
AustriaUnione Europea1230,17%
SlovacchiaUnione Europea0330,17%
SveziaUnione Europea1120,11%
FinlandiaUnione Europea0110,06%
DanimarcaUnione Europea0110,06%
Totale Europa22576498955,69%
AFRICAAreaMaschiFemmineTotale%
MaroccoAfrica settentrionale12711524213,63%
SenegalAfrica occidentale6121824,62%
NigeriaAfrica occidentale715221,24%
GhanaAfrica occidentale67130,73%
TunisiaAfrica settentrionale76130,73%
SomaliaAfrica orientale9090,51%
AlgeriaAfrica settentrionale7290,51%
KenyaAfrica orientale1560,34%
CamerunAfrica centro meridionale1450,28%
EgittoAfrica settentrionale2020,11%
Sud AfricaAfrica centro meridionale0110,06%
EtiopiaAfrica orientale0110,06%
Totale Africa22817740522,80%
ASIAAreaMaschiFemmineTotale%
Repubblica Popolare CineseAsia orientale1269221812,27%
PakistanAsia centro meridionale1811291,63%
KirghizistanAsia centro meridionale29110,62%
FilippineAsia orientale28100,56%
BangladeshAsia centro meridionale5270,39%
UzbekistanAsia centro meridionale0330,17%
IndiaAsia centro meridionale1120,11%
ThailandiaAsia orientale0220,11%
IraqAsia occidentale1010,06%
GiordaniaAsia occidentale1010,06%
GiapponeAsia orientale0110,06%
AfghanistanAsia centro meridionale1010,06%
KazakhstanAsia centro meridionale1010,06%
Totale Asia15812928716,16%
AMERICAAreaMaschiFemmineTotale%
BrasileAmerica centro meridionale114150,84%
CubaAmerica centro meridionale311140,79%
Repubblica DominicanaAmerica centro meridionale0990,51%
PerùAmerica centro meridionale2790,51%
VenezuelaAmerica centro meridionale3580,45%
EcuadorAmerica centro meridionale1670,39%
Stati Uniti d'AmericaAmerica settentrionale3470,39%
ColombiaAmerica centro meridionale1450,28%
UruguayAmerica centro meridionale0220,11%
ArgentinaAmerica centro meridionale1120,11%
NicaraguaAmerica centro meridionale2020,11%
MessicoAmerica centro meridionale0220,11%
Costa RicaAmerica centro meridionale0220,11%
CanadaAmerica settentrionale0220,11%
CileAmerica centro meridionale1010,06%
Totale America1869874,90%
APOLIDI (*)AreaMaschiFemmineTotale%
ApolidiApolidi4370,39%
Totale Apolidi4370,39%
(*) un apolide è una persona che non gode del diritto di cittadinanza di alcuno stato
OCEANIAAreaMaschiFemmineTotale%
AustraliaOceania1010,06%
Totale Oceania1010,06%
MaschiFemmineTotale%
TOTALE STRANIERI6341.1421.776100,00%

Distribuzione della popolazione straniera per età e sesso

In basso è riportata la piramide delle età con la distribuzione della popolazione straniera residente in provincia di Carbonia-Iglesias per età e sesso al 1° gennaio 2014 su dati ISTAT.

Grafico cittadini stranieri - 2014
EtàStranieri
MaschiFemmineTotale%
0-45733905,1%
5-94342854,8%
10-144342854,8%
15-194152935,2%
20-2458471055,9%
25-2961991609,0%
30-344216220411,5%
35-397113921011,8%
40-44451251709,6%
45-49371271649,2%
50-54391021417,9%
55-5938881267,1%
60-642843714,0%
65-691619352,0%
70-74915241,4%
75-794370,4%
80-842460,3%
85-890000,0%
90-940000,0%
95-990000,0%
100+0000,0%
Totale6341.1421.776100%

Distribuzione della popolazione straniera per area geografica

Classifica dei comuni della prov. di Carbonia-Iglesias per popolazione straniera residente.

Vedi anche

Provincia di SassariProvincia di NuoroCittà Metr. di CagliariProvincia di OristanoProv. del Sud Sardegna