Tuttitalia.it

Cittadini stranieri 2016 - provincia di CI

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Popolazione straniera residente in provincia di Carbonia-Iglesias al 1° gennaio 2016. Sono considerati cittadini stranieri le persone di cittadinanza non italiana aventi dimora abituale in Italia.

Grafico andamento popolazione stranieri Provincia di Carbonia-Iglesias

Gli stranieri residenti in provincia di Carbonia-Iglesias al 1° gennaio 2016 sono 1.859 e rappresentano l'1,5% della popolazione residente.

Cittadini stranieri per Continenti Provincia di Carbonia-Iglesias
Percentuale cittadini stranieri Provincia di Carbonia-Iglesias

La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dalla Romania con il 31,2% di tutti gli stranieri presenti sul territorio, seguita dal Marocco (12,3%) e dalla Repubblica Popolare Cinese (9,7%).

Grafico cittadinanza stranieri - 2016

Paesi di provenienza

Segue il dettaglio dei paesi di provenienza dei cittadini stranieri residenti divisi per continente di appartenenza ed ordinato per numero di residenti.

EUROPAAreaMaschiFemmineTotale%
RomaniaUnione Europea9348758031,20%
GermaniaUnione Europea2740673,60%
PoloniaUnione Europea1245573,07%
Bosnia-ErzegovinaEuropa centro orientale2214361,94%
FranciaUnione Europea1422361,94%
UcrainaEuropa centro orientale531361,94%
Regno UnitoUnione Europea1415291,56%
Federazione RussaEuropa centro orientale325281,51%
BulgariaUnione Europea620261,40%
SpagnaUnione Europea816241,29%
Paesi BassiUnione Europea119201,08%
AlbaniaEuropa centro orientale713201,08%
Repubblica di SerbiaEuropa centro orientale89170,91%
BelgioUnione Europea69150,81%
SvizzeraAltri paesi europei58130,70%
LituaniaUnione Europea010100,54%
BielorussiaEuropa centro orientale1780,43%
LettoniaUnione Europea1780,43%
MoldovaEuropa centro orientale1670,38%
Repubblica di MacedoniaEuropa centro orientale2570,38%
CroaziaUnione Europea2570,38%
UngheriaUnione Europea1450,27%
SlovacchiaUnione Europea0550,27%
IrlandaUnione Europea2350,27%
GreciaUnione Europea3140,22%
Repubblica CecaUnione Europea1340,22%
PortogalloUnione Europea0330,16%
AustriaUnione Europea1120,11%
EstoniaUnione Europea1120,11%
KosovoEuropa centro orientale1120,11%
DanimarcaUnione Europea0220,11%
FinlandiaUnione Europea0110,05%
SveziaUnione Europea1010,05%
TurchiaEuropa centro orientale1010,05%
Totale Europa2608281.08858,53%
AFRICAAreaMaschiFemmineTotale%
MaroccoAfrica settentrionale12010822812,26%
SenegalAfrica occidentale81271085,81%
NigeriaAfrica occidentale717241,29%
AlgeriaAfrica settentrionale82100,54%
GhanaAfrica occidentale7290,48%
SomaliaAfrica orientale7290,48%
TunisiaAfrica settentrionale5160,32%
KenyaAfrica orientale1450,27%
EgittoAfrica settentrionale5050,27%
CamerunAfrica centro meridionale1230,16%
ZambiaAfrica orientale0110,05%
Sierra LeoneAfrica occidentale0110,05%
EtiopiaAfrica orientale0110,05%
Totale Africa24216841022,05%
ASIAAreaMaschiFemmineTotale%
Repubblica Popolare CineseAsia orientale92881809,68%
PakistanAsia centro meridionale2111321,72%
KirghizistanAsia centro meridionale320231,24%
BangladeshAsia centro meridionale6390,48%
FilippineAsia orientale2790,48%
IndiaAsia centro meridionale4150,27%
UzbekistanAsia centro meridionale0220,11%
AfghanistanAsia centro meridionale2020,11%
IndonesiaAsia orientale0110,05%
LibanoAsia occidentale1010,05%
SiriaAsia occidentale1010,05%
ThailandiaAsia orientale0110,05%
Totale Asia13213426614,31%
AMERICAAreaMaschiFemmineTotale%
BrasileAmerica centro meridionale316191,02%
CubaAmerica centro meridionale311140,75%
Stati Uniti d'AmericaAmerica settentrionale3690,48%
VenezuelaAmerica centro meridionale4590,48%
PerùAmerica centro meridionale0880,43%
Repubblica DominicanaAmerica centro meridionale2460,32%
EcuadorAmerica centro meridionale0660,32%
ColombiaAmerica centro meridionale0440,22%
NicaraguaAmerica centro meridionale2020,11%
MessicoAmerica centro meridionale0220,11%
DominicaAmerica centro meridionale0220,11%
Costa RicaAmerica centro meridionale0220,11%
CileAmerica centro meridionale1010,05%
CanadaAmerica settentrionale0110,05%
Totale America1867854,57%
APOLIDI (*)AreaMaschiFemmineTotale%
ApolidiApolidi6390,48%
Totale Apolidi6390,48%
(*) un apolide è una persona che non gode del diritto di cittadinanza di alcuno stato
OCEANIAAreaMaschiFemmineTotale%
AustraliaOceania1010,05%
Totale Oceania1010,05%
MaschiFemmineTotale%
TOTALE STRANIERI6591.2001.859100,00%

Distribuzione della popolazione straniera per età e sesso

In basso è riportata la piramide delle età con la distribuzione della popolazione straniera residente in provincia di Carbonia-Iglesias per età e sesso al 1° gennaio 2016 su dati ISTAT.

Grafico cittadini stranieri - 2016
EtàStranieri
MaschiFemmineTotale%
0-45439935,0%
5-94839874,7%
10-144725723,9%
15-194836844,5%
20-244549945,1%
25-2959891488,0%
30-345115220310,9%
35-396316322612,2%
40-445414119510,5%
45-49371471849,9%
50-5450991498,0%
55-5930931236,6%
60-6432691015,4%
65-692227492,6%
70-741011211,1%
75-79815231,2%
80-841230,2%
85-890440,2%
90-940000,0%
95-990000,0%
100+0000,0%
Totale6591.2001.859100%

Distribuzione della popolazione straniera per area geografica

Classifica dei comuni della prov. di Carbonia-Iglesias per popolazione straniera residente.

Vedi anche

Provincia di SassariProvincia di NuoroCittà Metr. di CagliariProvincia di OristanoProv. del Sud Sardegna