Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2012

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente in prov. di Carbonia-Iglesias per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2012.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Provincia di Carbonia-Iglesias

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2012 - provincia di Carbonia-Iglesias

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-42.249
51,9%
2.083
48,1%
4.3320004.332
3,4%
5-92.356
52,2%
2.155
47,8%
4.5110004.511
3,5%
10-142.570
52,8%
2.296
47,2%
4.8660004.866
3,8%
15-192.968
51,8%
2.761
48,2%
5.7281005.729
4,5%
20-243.594
50,8%
3.486
49,2%
6.955124017.080
5,5%
25-293.948
51,4%
3.735
48,6%
6.850823287.683
6,0%
30-344.341
51,7%
4.048
48,3%
5.7022.64210358.389
6,5%
35-394.912
51,1%
4.694
48,9%
4.4634.971321409.606
7,5%
40-444.560
49,1%
4.727
50,9%
2.8546.110622619.287
7,2%
45-494.924
48,7%
5.194
51,3%
2.0297.60115033810.118
7,9%
50-545.017
49,0%
5.219
51,0%
1.5598.09228230310.236
8,0%
55-595.038
49,3%
5.191
50,7%
1.1898.24850928310.229
8,0%
60-644.972
50,6%
4.859
49,4%
1.0237.8127442529.831
7,7%
65-693.547
48,5%
3.762
51,5%
6905.5569081557.309
5,7%
70-742.849
44,7%
3.520
55,3%
6014.3091.3591006.369
5,0%
75-792.133
42,7%
2.866
57,3%
4452.8521.636664.999
3,9%
80-841.601
38,1%
2.597
61,9%
3981.8101.961294.198
3,3%
85-89891
34,9%
1.660
65,1%
2397761.523132.551
2,0%
90-94270
32,2%
569
67,8%
561696077839
0,7%
95-9964
29,5%
153
70,5%
13381660217
0,2%
100+5
21,7%
18
78,3%
0122023
0,0%
Totale62.809
48,9%
65.593
51,1%
54.50361.9359.9731.991128.402
100%

Vedi anche

  • Piramide delle età Sardegna 2023 grafico con la distribuzione della popolazione per età, sesso e stato civile.
  • Banche Palau con indirizzo e codici ABI e CAB degli Sportelli Bancari.
  • CAP Ussana il codice di avviamento postale da utilizzare per gli indirizzi postali.
  • Mappa Orgosolo interattiva con ricerca delle strade e dell'indirizzo. Visualizza anche i comuni vicini spostando la mappa.
  • Centralino comune di Mogoro il numero di telefono da chiamare per parlare con la sede comunale.
Provincia di SassariProvincia di NuoroCittà Metr. di CagliariProvincia di OristanoProv. del Sud Sardegna