Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2016

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente in prov. di Carbonia-Iglesias per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2016.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Provincia di Carbonia-Iglesias

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2016 - provincia di Carbonia-Iglesias

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-42.001
50,8%
1.938
49,2%
3.9390003.939
3,1%
5-92.269
51,6%
2.132
48,4%
4.4010004.401
3,5%
10-142.417
52,6%
2.174
47,4%
4.5910004.591
3,6%
15-192.674
52,8%
2.389
47,2%
5.0620105.063
4,0%
20-243.118
51,8%
2.907
48,2%
5.97352006.025
4,7%
25-293.481
50,3%
3.441
49,7%
6.405511066.922
5,4%
30-343.848
51,2%
3.674
48,8%
5.7371.7424397.522
5,9%
35-394.334
50,8%
4.198
49,2%
4.5873.770221538.532
6,7%
40-444.842
51,0%
4.657
49,0%
3.6855.489452809.499
7,5%
45-494.577
48,2%
4.915
51,8%
2.5046.4391204299.492
7,5%
50-545.023
48,8%
5.263
51,2%
1.8537.73122248010.286
8,1%
55-595.015
48,6%
5.300
51,4%
1.4308.06145636810.315
8,1%
60-645.047
49,4%
5.176
50,6%
1.0848.08273532210.223
8,0%
65-694.749
50,5%
4.661
49,5%
9267.1951.0132769.410
7,4%
70-743.154
47,1%
3.539
52,9%
6284.6811.2451396.693
5,3%
75-792.405
43,0%
3.188
57,0%
5043.3621.636915.593
4,4%
80-841.658
40,3%
2.460
59,7%
3431.9891.745414.118
3,2%
85-891.030
34,6%
1.944
65,4%
2679581.733162.974
2,3%
90-94348
29,1%
846
70,9%
11222385271.194
0,9%
95-9971
28,9%
175
71,1%
13391940246
0,2%
100+2
8,3%
22
91,7%
3120024
0,0%
Totale62.063
48,8%
64.999
51,2%
54.04760.32510.0432.647127.062
100%

Vedi anche

  • Piramide delle età Sardegna 2023 grafico con la distribuzione della popolazione per età, sesso e stato civile.
  • Banche Elmas con indirizzo e codici ABI e CAB degli Sportelli Bancari.
  • CAP Dolianova il codice di avviamento postale da utilizzare per gli indirizzi postali.
  • Mappa Macomer interattiva con ricerca delle strade e dell'indirizzo. Visualizza anche i comuni vicini spostando la mappa.
  • Centralino comune di Uta il numero di telefono da chiamare per parlare con la sede comunale.
Provincia di SassariProvincia di NuoroCittà Metr. di CagliariProvincia di OristanoProv. del Sud Sardegna