Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2002

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente in provincia di Nuoro per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2002.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Provincia di Nuoro

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2002 - provincia di Nuoro

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-45.950
52,1%
5.465
47,9%
11.41500011.415
4,3%
5-96.531
51,9%
6.060
48,1%
12.59100012.591
4,8%
10-147.470
51,2%
7.116
48,8%
14.58600014.586
5,5%
15-198.152
50,7%
7.913
49,3%
16.042230016.065
6,1%
20-249.588
51,6%
8.998
48,4%
17.6149681318.586
7,0%
25-2910.593
51,1%
10.138
48,9%
16.2004.51311720.731
7,8%
30-3410.445
50,8%
10.121
49,2%
10.34310.142443720.566
7,8%
35-3910.452
50,4%
10.290
49,6%
6.42214.09011311720.742
7,8%
40-449.695
50,9%
9.361
49,1%
4.31114.36720017819.056
7,2%
45-499.104
51,3%
8.645
48,7%
3.46313.80032416217.749
6,7%
50-548.367
50,4%
8.218
49,6%
2.81112.98863015616.585
6,3%
55-597.348
48,8%
7.716
51,2%
2.51211.50994110215.064
5,7%
60-646.841
46,5%
7.864
53,5%
2.51710.6181.5076314.705
5,6%
65-696.202
45,5%
7.423
54,5%
2.4778.9612.1097813.625
5,1%
70-745.383
44,4%
6.735
55,6%
2.1897.0322.8564112.118
4,6%
75-794.042
41,3%
5.739
58,7%
1.7124.7623.290179.781
3,7%
80-841.994
37,6%
3.313
62,4%
8472.0412.403165.307
2,0%
85-891.331
37,5%
2.220
62,5%
5391.0161.946503.551
1,3%
90-94519
34,7%
977
65,3%
237281929491.496
0,6%
95-99147
38,3%
237
61,7%
585425418384
0,1%
100+17
33,3%
34
66,7%
6144051
0,0%
Totale130.171
49,2%
134.583
50,8%
128.892117.16617.6021.094264.754
100%

Vedi anche

Provincia di SassariProvincia di NuoroCittà Metr. di CagliariProvincia di OristanoProv. del Sud Sardegna