Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2007

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente in provincia di Nuoro per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2007.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Provincia di Nuoro

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2007 - provincia di Nuoro

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-43.580
52,0%
3.303
48,0%
6.8830006.883
4,3%
5-93.752
51,4%
3.551
48,6%
7.3030007.303
4,5%
10-144.123
51,6%
3.861
48,4%
7.9840007.984
4,9%
15-194.587
50,9%
4.419
49,1%
8.9988009.006
5,6%
20-244.843
50,5%
4.754
49,5%
9.266330019.597
5,9%
25-295.695
52,0%
5.261
48,0%
9.0231.9205810.956
6,8%
30-346.276
51,7%
5.864
48,3%
7.1634.932212412.140
7,5%
35-396.256
50,9%
6.040
49,1%
4.5747.586597712.296
7,6%
40-446.516
50,8%
6.300
49,2%
3.2099.36312312112.816
7,9%
45-495.956
50,7%
5.802
49,3%
2.4888.95818912311.758
7,3%
50-545.628
50,8%
5.453
49,2%
2.0798.53933013311.081
6,8%
55-595.172
50,4%
5.099
49,6%
1.6747.92356810610.271
6,3%
60-644.433
48,3%
4.748
51,7%
1.5496.715842759.181
5,7%
65-693.940
45,8%
4.663
54,2%
1.5115.7761.274428.603
5,3%
70-743.296
42,9%
4.386
57,1%
1.4794.4701.695387.682
4,7%
75-792.573
40,8%
3.738
59,2%
1.1873.0962.011176.311
3,9%
80-841.770
38,3%
2.856
61,7%
8121.8012.00584.626
2,9%
85-89709
33,9%
1.385
66,1%
3366181.13552.094
1,3%
90-94346
33,2%
695
66,8%
19421163331.041
0,6%
95-9979
30,5%
180
69,5%
56301730259
0,2%
100+11
26,8%
30
73,2%
7430041
0,0%
Totale79.541
49,1%
82.388
50,9%
77.77572.28011.093781161.929
100%

Vedi anche

Provincia di SassariProvincia di NuoroCittà Metr. di CagliariProvincia di OristanoProv. del Sud Sardegna