Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2012

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente in prov. di Olbia-Tempio per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2012.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Provincia di Olbia-Tempio

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2012 - provincia di Olbia-Tempio

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-43.708
51,6%
3.472
48,4%
7.1800007.180
4,8%
5-93.452
50,9%
3.333
49,1%
6.7850006.785
4,5%
10-143.303
50,9%
3.180
49,1%
6.4830006.483
4,3%
15-193.471
52,2%
3.173
47,8%
6.6377006.644
4,4%
20-243.920
51,2%
3.742
48,8%
7.360298047.662
5,1%
25-294.461
49,6%
4.530
50,4%
7.3811.5924148.991
6,0%
30-345.407
49,6%
5.487
50,4%
6.5634.226149110.894
7,2%
35-396.514
50,4%
6.409
49,6%
5.5217.1484121312.923
8,6%
40-446.499
50,2%
6.454
49,8%
3.8408.6467639112.953
8,6%
45-496.203
50,0%
6.213
50,0%
2.7459.01617448112.416
8,3%
50-545.457
49,6%
5.537
50,4%
1.7108.54628645210.994
7,3%
55-594.912
50,2%
4.866
49,8%
1.3067.6824323589.778
6,5%
60-644.686
49,6%
4.758
50,4%
1.0307.3897063199.444
6,3%
65-693.905
48,9%
4.073
51,1%
7946.0459421977.978
5,3%
70-743.404
47,4%
3.785
52,6%
7634.9081.3681507.189
4,8%
75-792.384
45,4%
2.869
54,6%
7052.9671.526555.253
3,5%
80-841.560
41,7%
2.183
58,3%
4811.6321.608223.743
2,5%
85-89794
36,4%
1.385
63,6%
2966331.239112.179
1,4%
90-94234
31,8%
503
68,2%
971524844737
0,5%
95-9976
32,5%
158
67,5%
27311760234
0,2%
100+9
28,1%
23
71,9%
2030032
0,0%
Totale74.359
49,4%
76.133
50,6%
67.70670.9189.1062.762150.492
100%

Vedi anche

  • Piramide delle età Sardegna 2023 grafico con la distribuzione della popolazione per età, sesso e stato civile.
  • Banche Palau con indirizzo e codici ABI e CAB degli Sportelli Bancari.
  • CAP Ussana il codice di avviamento postale da utilizzare per gli indirizzi postali.
  • Mappa Orgosolo interattiva con ricerca delle strade e dell'indirizzo. Visualizza anche i comuni vicini spostando la mappa.
  • Centralino comune di Mogoro il numero di telefono da chiamare per parlare con la sede comunale.
Provincia di SassariProvincia di NuoroCittà Metr. di CagliariProvincia di OristanoProv. del Sud Sardegna