Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2014

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente in prov. di Olbia-Tempio per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2014.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Provincia di Olbia-Tempio

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2014 - provincia di Olbia-Tempio

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-43.631
51,2%
3.467
48,8%
7.0980007.098
4,5%
5-93.805
52,1%
3.498
47,9%
7.3030007.303
4,6%
10-143.536
51,0%
3.402
49,0%
6.9380006.938
4,4%
15-193.511
52,4%
3.192
47,6%
6.6976006.703
4,2%
20-243.972
51,6%
3.720
48,4%
7.464225217.692
4,9%
25-294.648
50,8%
4.499
49,2%
7.6391.4904149.147
5,8%
30-345.434
50,1%
5.409
49,9%
6.7943.970126710.843
6,8%
35-396.712
50,7%
6.517
49,3%
6.0016.9484823213.229
8,3%
40-447.106
51,0%
6.822
49,0%
4.5678.8947339413.928
8,8%
45-496.809
50,1%
6.772
49,9%
3.2609.61214756213.581
8,6%
50-546.079
50,4%
5.972
49,6%
2.0809.12630653912.051
7,6%
55-595.262
49,6%
5.357
50,4%
1.4458.29046741710.619
6,7%
60-644.828
49,9%
4.844
50,1%
1.1047.5426803469.672
6,1%
65-694.385
49,5%
4.480
50,5%
9346.6979642708.865
5,6%
70-743.632
48,0%
3.942
52,0%
7545.3391.3201617.574
4,8%
75-792.622
45,4%
3.154
54,6%
7073.3641.620855.776
3,6%
80-841.728
42,7%
2.323
57,3%
5311.8191.672294.051
2,6%
85-89872
38,1%
1.419
61,9%
3067441.23382.291
1,4%
90-94295
32,0%
628
68,0%
1061786354923
0,6%
95-9962
31,3%
136
68,7%
27301410198
0,1%
100+6
16,7%
30
83,3%
4230036
0,0%
Totale78.935
49,8%
79.583
50,2%
71.75974.2769.3543.129158.518
100%

Vedi anche

Provincia di SassariProvincia di NuoroCittà Metr. di CagliariProvincia di OristanoProv. del Sud Sardegna