Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2006

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente in provincia di Oristano per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2006.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Provincia di Oristano

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2006 - provincia di Oristano

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-42.878
51,5%
2.713
48,5%
5.5910005.591
3,6%
5-93.240
52,6%
2.923
47,4%
6.1630006.163
4,0%
10-143.751
52,8%
3.353
47,2%
7.1040007.104
4,6%
15-194.218
51,1%
4.041
48,9%
8.2518008.259
5,4%
20-245.030
52,0%
4.641
48,0%
9.443227109.671
6,3%
25-295.356
50,5%
5.240
49,5%
9.0821.5057210.596
6,9%
30-345.797
51,0%
5.577
49,0%
6.7804.550162811.374
7,4%
35-395.949
50,9%
5.735
49,1%
4.1087.4243611611.684
7,6%
40-445.923
49,7%
5.989
50,3%
2.6609.0168914711.912
7,7%
45-495.534
50,2%
5.488
49,8%
1.8538.84417315211.022
7,2%
50-545.333
51,1%
5.109
48,9%
1.4648.55229013610.442
6,8%
55-595.092
51,3%
4.837
48,7%
1.3547.9814661289.929
6,5%
60-644.445
49,5%
4.540
50,5%
1.2246.911759918.985
5,8%
65-694.144
47,5%
4.581
52,5%
1.3496.1161.168928.725
5,7%
70-743.483
44,7%
4.311
55,3%
1.1854.8231.731557.794
5,1%
75-792.714
42,0%
3.741
58,0%
1.0783.3402.017206.455
4,2%
80-841.791
38,6%
2.843
61,4%
7141.8712.036134.634
3,0%
85-89786
35,8%
1.409
64,2%
3326541.196132.195
1,4%
90-94407
36,9%
697
63,1%
14724870541.104
0,7%
95-9973
27,3%
194
72,7%
37341933267
0,2%
100+10
34,5%
19
65,5%
4223029
0,0%
Totale75.954
49,3%
77.981
50,7%
69.92372.10610.9061.000153.935
100%

Vedi anche

Provincia di SassariProvincia di NuoroCittà Metr. di CagliariProvincia di OristanoProv. del Sud Sardegna