Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2007

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente in provincia di Oristano per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2007.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Provincia di Oristano

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2007 - provincia di Oristano

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-43.181
52,5%
2.882
47,5%
6.0630006.063
3,6%
5-93.500
52,3%
3.195
47,7%
6.6950006.695
4,0%
10-143.859
52,2%
3.537
47,8%
7.3960007.396
4,4%
15-194.629
51,8%
4.303
48,2%
8.92210008.932
5,3%
20-245.305
51,6%
4.983
48,4%
10.0322551010.288
6,1%
25-295.712
50,6%
5.574
49,4%
9.7311.5484311.286
6,7%
30-346.255
50,9%
6.025
49,1%
7.5674.668192612.280
7,3%
35-396.432
51,0%
6.173
49,0%
4.6177.8374011112.605
7,5%
40-446.509
49,5%
6.651
50,5%
3.0569.8199319213.160
7,8%
45-496.121
50,3%
6.050
49,7%
2.0839.71618318912.171
7,2%
50-545.837
50,5%
5.729
49,5%
1.7179.36631716611.566
6,9%
55-595.700
50,9%
5.497
49,1%
1.5338.97453215811.197
6,6%
60-644.958
49,3%
5.096
50,7%
1.3507.76683210610.054
6,0%
65-694.602
47,9%
4.999
52,1%
1.4256.7791.2931049.601
5,7%
70-743.850
45,1%
4.679
54,9%
1.3465.2791.841638.529
5,1%
75-793.000
41,5%
4.221
58,5%
1.1913.7082.287357.221
4,3%
80-842.031
38,2%
3.279
61,8%
8462.1452.302175.310
3,2%
85-89858
34,3%
1.646
65,7%
3947241.373132.504
1,5%
90-94439
36,6%
760
63,4%
16726875951.199
0,7%
95-9978
27,7%
204
72,3%
48381960282
0,2%
100+12
28,6%
30
71,4%
5235042
0,0%
Totale82.868
49,2%
85.513
50,8%
76.18478.90212.1071.188168.381
100%

Vedi anche

Provincia di SassariProvincia di NuoroCittà Metr. di CagliariProvincia di OristanoProv. del Sud Sardegna