Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2009

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente in provincia di Oristano per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2009.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Provincia di Oristano

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2009 - provincia di Oristano

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-43.051
51,7%
2.852
48,3%
5.9030005.903
3,5%
5-93.394
51,9%
3.145
48,1%
6.5390006.539
3,9%
10-143.656
52,3%
3.331
47,7%
6.9870006.987
4,2%
15-194.372
52,1%
4.018
47,9%
8.3828008.390
5,0%
20-244.831
51,2%
4.599
48,8%
9.224206009.430
5,6%
25-295.560
51,5%
5.245
48,5%
9.5401.2611310.805
6,5%
30-346.085
51,2%
5.809
48,8%
7.7254.120183111.894
7,1%
35-396.331
51,2%
6.044
48,8%
4.9587.280439412.375
7,4%
40-446.443
49,7%
6.513
50,3%
3.3649.2888721712.956
7,7%
45-496.281
50,0%
6.274
50,0%
2.3549.79616324212.555
7,5%
50-545.894
50,0%
5.886
50,0%
1.8069.46530720211.780
7,0%
55-595.761
50,8%
5.570
49,2%
1.5689.06253017111.331
6,8%
60-645.265
50,3%
5.210
49,7%
1.4328.13577413410.475
6,3%
65-694.655
47,5%
5.154
52,5%
1.3727.0471.2761149.809
5,9%
70-743.826
45,4%
4.602
54,6%
1.2905.3221.729878.428
5,0%
75-793.215
42,6%
4.339
57,4%
1.1853.9902.320597.554
4,5%
80-842.132
38,5%
3.404
61,5%
9202.3092.284235.536
3,3%
85-891.068
34,2%
2.059
65,8%
4559311.731103.127
1,9%
90-94353
34,5%
671
65,5%
14220866681.024
0,6%
95-99121
34,1%
234
65,9%
67532350355
0,2%
100+12
28,6%
30
71,4%
6531042
0,0%
Totale82.306
49,2%
84.989
50,8%
75.21978.48612.1951.395167.295
100%

Vedi anche

Provincia di SassariProvincia di NuoroCittà Metr. di CagliariProvincia di OristanoProv. del Sud Sardegna