Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2010

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente in provincia di Oristano per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2010.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Provincia di Oristano

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2010 - provincia di Oristano

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-43.043
52,2%
2.791
47,8%
5.8340005.834
3,5%
5-93.307
51,7%
3.087
48,3%
6.3940006.394
3,8%
10-143.631
52,4%
3.293
47,6%
6.9240006.924
4,2%
15-194.200
51,9%
3.898
48,1%
8.0935008.098
4,9%
20-244.661
51,2%
4.441
48,8%
8.903199009.102
5,5%
25-295.464
51,7%
5.106
48,3%
9.3431.2193510.570
6,3%
30-345.829
50,8%
5.650
49,2%
7.5113.924192511.479
6,9%
35-396.285
51,1%
6.007
48,9%
5.1367.0073711212.292
7,4%
40-446.469
50,3%
6.395
49,7%
3.5169.0298923012.864
7,7%
45-496.338
49,4%
6.487
50,6%
2.4809.92614927012.825
7,7%
50-545.941
50,0%
5.932
50,0%
1.8729.46431522211.873
7,1%
55-595.804
50,9%
5.593
49,1%
1.5719.09353120211.397
6,8%
60-645.281
50,3%
5.209
49,7%
1.4028.19173915810.490
6,3%
65-694.656
47,4%
5.164
52,6%
1.3287.1211.2511209.820
5,9%
70-744.001
46,0%
4.706
54,0%
1.3075.5591.753888.707
5,2%
75-793.270
42,9%
4.348
57,1%
1.1764.0462.340567.618
4,6%
80-842.196
38,8%
3.462
61,2%
9292.3902.316235.658
3,4%
85-891.135
34,2%
2.187
65,8%
5009711.840113.322
2,0%
90-94333
31,7%
719
68,3%
15619869081.052
0,6%
95-99121
34,8%
227
65,2%
58552350348
0,2%
100+11
24,4%
34
75,6%
11529045
0,0%
Totale81.976
49,2%
84.736
50,8%
74.44478.40212.3361.530166.712
100%

Vedi anche

Provincia di SassariProvincia di NuoroCittà Metr. di CagliariProvincia di OristanoProv. del Sud Sardegna