Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2011

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente in provincia di Oristano per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2011.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Provincia di Oristano

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2011 - provincia di Oristano

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-43.027
52,0%
2.794
48,0%
5.8210005.821
3,5%
5-93.232
51,4%
3.062
48,6%
6.2940006.294
3,8%
10-143.576
52,3%
3.256
47,7%
6.8320006.832
4,1%
15-194.099
52,6%
3.693
47,4%
7.7902007.792
4,7%
20-244.550
50,9%
4.386
49,1%
8.763173008.936
5,4%
25-295.306
51,8%
4.931
48,2%
9.0701.1601610.237
6,2%
30-345.694
51,0%
5.463
49,0%
7.4543.660192411.157
6,7%
35-396.151
50,5%
6.018
49,5%
5.3306.6913311512.169
7,3%
40-446.391
50,5%
6.263
49,5%
3.6438.7057023612.654
7,6%
45-496.470
49,7%
6.554
50,3%
2.6479.94715927113.024
7,8%
50-545.981
49,9%
6.013
50,1%
1.9709.45331425711.994
7,2%
55-595.747
50,4%
5.650
49,6%
1.5589.11352220411.397
6,9%
60-645.479
50,3%
5.415
49,7%
1.4418.51375118910.894
6,6%
65-694.620
48,3%
4.936
51,7%
1.2657.0131.1511279.556
5,7%
70-744.225
46,4%
4.879
53,6%
1.3645.8721.7631059.104
5,5%
75-793.272
43,2%
4.304
56,8%
1.1314.1152.278527.576
4,6%
80-842.241
38,7%
3.550
61,3%
9642.4092.382365.791
3,5%
85-891.204
35,1%
2.231
64,9%
5331.0171.873123.435
2,1%
90-94369
31,2%
815
68,8%
17323177191.184
0,7%
95-99122
35,2%
225
64,8%
49562411347
0,2%
100+10
20,0%
40
80,0%
12236050
0,0%
Totale81.766
49,2%
84.478
50,8%
74.10478.13212.3641.644166.244
100%

Vedi anche

Provincia di SassariProvincia di NuoroCittà Metr. di CagliariProvincia di OristanoProv. del Sud Sardegna