Tuttitalia.it

Cittadini stranieri 2012 - provincia di Sassari

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Popolazione straniera residente in provincia di Sassari al 1° gennaio 2012. Sono considerati cittadini stranieri le persone di cittadinanza non italiana aventi dimora abituale in Italia.

Andamento popolazione stranieri Provincia di Sassari

Gli stranieri residenti in provincia di Sassari al 1° gennaio 2012 sono 5.500 e rappresentano l'1,7% della popolazione residente.

Cittadini stranieri per Continenti Provincia di Sassari
Percentuale cittadini stranieri Provincia di Sassari

La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dalla Romania con il 20,8% di tutti gli stranieri presenti sul territorio, seguita dal Marocco (12,6%) e dal Senegal (11,3%).

Grafico cittadinanza stranieri - 2012

Paesi di provenienza

Segue il dettaglio dei paesi di provenienza dei cittadini stranieri residenti divisi per continente di appartenenza ed ordinato per numero di residenti.

EUROPAAreaMaschiFemmineTotale%
RomaniaUnione Europea3168301.14620,84%
UcrainaEuropa centro orientale312222534,60%
PoloniaUnione Europea231812043,71%
Repubblica di SerbiaEuropa centro orientale63671302,36%
GermaniaUnione Europea42811232,24%
Regno UnitoUnione Europea52611132,05%
UngheriaUnione Europea9951041,89%
Federazione RussaEuropa centro orientale686921,67%
FranciaUnione Europea3457911,65%
Bosnia-ErzegovinaEuropa centro orientale3950891,62%
AlbaniaEuropa centro orientale4440841,53%
SpagnaUnione Europea1938571,04%
SlovacchiaUnione Europea242440,80%
Repubblica CecaUnione Europea242440,80%
BielorussiaEuropa centro orientale725320,58%
MoldovaEuropa centro orientale525300,55%
MontenegroEuropa centro orientale1710270,49%
BulgariaUnione Europea417210,38%
GreciaUnione Europea116170,31%
IrlandaUnione Europea314170,31%
BelgioUnione Europea88160,29%
Paesi BassiUnione Europea49130,24%
LettoniaUnione Europea310130,24%
AustriaUnione Europea66120,22%
SvizzeraAltri paesi europei29110,20%
PortogalloUnione Europea55100,18%
SveziaUnione Europea0770,13%
CroaziaEuropa centro orientale3470,13%
FinlandiaUnione Europea0660,11%
LituaniaUnione Europea1560,11%
SloveniaUnione Europea1450,09%
Repubblica di MacedoniaEuropa centro orientale3140,07%
KosovoEuropa centro orientale2130,05%
LussemburgoUnione Europea2020,04%
DanimarcaUnione Europea0110,02%
EstoniaUnione Europea0110,02%
TurchiaEuropa centro orientale1010,02%
Totale Europa7702.0662.83651,56%
AFRICAAreaMaschiFemmineTotale%
MaroccoAfrica settentrionale37431969312,60%
SenegalAfrica occidentale48513461911,25%
NigeriaAfrica occidentale2073931,69%
TunisiaAfrica settentrionale115160,29%
EgittoAfrica settentrionale6390,16%
AngolaAfrica centro meridionale2570,13%
MadagascarAfrica orientale1670,13%
AlgeriaAfrica settentrionale3140,07%
CamerunAfrica centro meridionale2240,07%
KenyaAfrica orientale3140,07%
Repubblica del CongoAfrica centro meridionale1120,04%
NigerAfrica occidentale2020,04%
TanzaniaAfrica orientale1120,04%
Repubblica Democratica del Congo (ex Zaire)Africa centro meridionale1120,04%
Burkina Faso (ex Alto Volta)Africa occidentale1010,02%
EtiopiaAfrica orientale1010,02%
GabonAfrica centro meridionale0110,02%
RuandaAfrica orientale1010,02%
SeychellesAfrica orientale0110,02%
Totale Africa9155541.46926,71%
ASIAAreaMaschiFemmineTotale%
Repubblica Popolare CineseAsia orientale28428256610,29%
BangladeshAsia centro meridionale85201051,91%
PakistanAsia centro meridionale3617530,96%
FilippineAsia orientale1031410,75%
Repubblica Islamica dell'IranAsia occidentale129210,38%
IndiaAsia centro meridionale712190,35%
ThailandiaAsia orientale0880,15%
GiapponeAsia orientale1450,09%
IsraeleAsia occidentale5050,09%
MalaysiaAsia orientale2240,07%
KazakhstanAsia centro meridionale0440,07%
GiordaniaAsia occidentale2130,05%
IraqAsia occidentale1230,05%
KirghizistanAsia centro meridionale1230,05%
Repubblica di Corea (Corea del Sud)Asia orientale0220,04%
IndonesiaAsia orientale1120,04%
LibanoAsia occidentale0220,04%
CambogiaAsia orientale0110,02%
Sri Lanka (ex Ceylon)Asia centro meridionale0110,02%
SiriaAsia occidentale1010,02%
VietnamAsia orientale0110,02%
UzbekistanAsia centro meridionale1010,02%
ArmeniaAsia occidentale0110,02%
GeorgiaAsia occidentale0110,02%
Totale Asia44940485315,51%
AMERICAAreaMaschiFemmineTotale%
BrasileAmerica centro meridionale1053631,15%
CubaAmerica centro meridionale1835530,96%
EcuadorAmerica centro meridionale1725420,76%
ColombiaAmerica centro meridionale1225370,67%
Repubblica DominicanaAmerica centro meridionale625310,56%
PerùAmerica centro meridionale818260,47%
BoliviaAmerica centro meridionale514190,35%
Stati Uniti d'AmericaAmerica settentrionale89170,31%
ArgentinaAmerica centro meridionale37100,18%
MessicoAmerica centro meridionale1560,11%
CileAmerica centro meridionale5160,11%
VenezuelaAmerica centro meridionale1560,11%
CanadaAmerica settentrionale0550,09%
DominicaAmerica centro meridionale0440,07%
El SalvadorAmerica centro meridionale0220,04%
BarbadosAmerica centro meridionale1010,02%
Costa RicaAmerica centro meridionale0110,02%
GuatemalaAmerica centro meridionale1010,02%
HaitiAmerica centro meridionale0110,02%
NicaraguaAmerica centro meridionale0110,02%
PanamaAmerica centro meridionale1010,02%
ParaguayAmerica centro meridionale0110,02%
UruguayAmerica centro meridionale1010,02%
Totale America982373356,09%
APOLIDI (*)AreaMaschiFemmineTotale%
ApolidiApolidi3250,09%
Totale Apolidi3250,09%
(*) un apolide è una persona che non gode del diritto di cittadinanza di alcuno stato
OCEANIAAreaMaschiFemmineTotale%
AustraliaOceania0110,02%
Nuova ZelandaOceania0110,02%
Totale Oceania0220,04%
MaschiFemmineTotale%
TOTALE STRANIERI2.2353.2655.500100,00%

Distribuzione della popolazione straniera per età e sesso

In basso è riportata la piramide delle età con la distribuzione della popolazione straniera residente in provincia di Sassari per età e sesso al 1° gennaio 2012 su dati ISTAT.

Grafico cittadini stranieri - 2012
EtàStranieri
MaschiFemmineTotale%
0-41671583255,9%
5-91361432795,1%
10-141301182484,5%
15-191381372755,0%
20-241671863536,4%
25-291963145109,3%
30-3423940764611,7%
35-3923740263911,6%
40-4420935856710,3%
45-491922944868,8%
50-541552724277,8%
55-59952363316,0%
60-64701191893,4%
65-6950591092,0%
70-743125561,0%
75-791219310,6%
80-8487150,3%
85-8939120,2%
90-940110,0%
95-990110,0%
100+0000,0%
Totale2.2353.2655.500100%

Distribuzione della popolazione straniera per area geografica

Classifica dei comuni della provincia di Sassari per popolazione straniera residente.

Vedi anche

  • Cittadini stranieri in Sardegna con i paesi di provenienza e distribuzione per sesso ed età.
  • Banche Pattada con indirizzo e codici ABI e CAB degli Sportelli Bancari.
  • CAP Osilo il codice di avviamento postale da utilizzare per gli indirizzi postali.
  • Mappa Thiesi interattiva con ricerca delle strade e dell'indirizzo. Visualizza anche i comuni vicini spostando la mappa.
  • Centralino comune di Nulvi il numero di telefono da chiamare per parlare con la sede comunale.
Provincia di SassariProvincia di NuoroCittà Metr. di CagliariProvincia di OristanoProv. del Sud Sardegna