Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2003

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente in provincia di Sassari per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2003.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Provincia di Sassari

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2003 - provincia di Sassari

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-49.847
51,4%
9.307
48,6%
19.15400019.154
4,2%
5-910.410
51,6%
9.765
48,4%
20.17500020.175
4,4%
10-1412.049
51,2%
11.503
48,8%
23.55200023.552
5,2%
15-1913.163
51,6%
12.364
48,4%
25.479480025.527
5,6%
20-2415.268
51,1%
14.637
48,9%
28.4151.4882029.905
6,5%
25-2918.595
50,8%
17.991
49,2%
28.5847.951232836.586
8,0%
30-3418.736
50,2%
18.599
49,8%
18.72618.3746417137.335
8,2%
35-3918.996
49,5%
19.394
50,5%
11.25626.53419840238.390
8,4%
40-4417.461
49,8%
17.592
50,2%
6.67327.52633452035.053
7,7%
45-4916.097
50,5%
15.797
49,5%
4.82025.98556752231.894
7,0%
50-5415.085
49,6%
15.316
50,4%
3.98225.04795242030.401
6,6%
55-5913.583
49,2%
14.007
50,8%
3.27222.4751.51532827.590
6,0%
60-6412.615
47,7%
13.858
52,3%
3.27320.3792.52829326.473
5,8%
65-6910.459
46,5%
12.026
53,5%
3.08715.7673.47315822.485
4,9%
70-748.747
44,5%
10.929
55,5%
2.91211.9554.7169319.676
4,3%
75-796.390
41,1%
9.147
58,9%
2.4147.6865.3766115.537
3,4%
80-843.557
38,5%
5.690
61,5%
1.3523.6164.245349.247
2,0%
85-891.916
37,1%
3.242
62,9%
7851.5412.820125.158
1,1%
90-94853
34,8%
1.599
65,2%
4005021.54462.452
0,5%
95-99152
29,3%
366
70,7%
98603600518
0,1%
100+20
30,8%
45
69,2%
13448065
0,0%
Totale223.999
49,0%
233.174
51,0%
208.422216.93828.7653.048457.173
100%

Vedi anche

  • Piramide delle età Sardegna 2024 grafico con la distribuzione della popolazione per età, sesso e stato civile.
  • Banche Muros con indirizzo e codici ABI e CAB degli Sportelli Bancari.
  • CAP Bultei il codice di avviamento postale da utilizzare per gli indirizzi postali.
  • Mappa Siligo interattiva con ricerca delle strade e dell'indirizzo. Visualizza anche i comuni vicini spostando la mappa.
  • Centralino comune di Cossoine il numero di telefono da chiamare per parlare con la sede comunale.
Provincia di SassariProvincia di NuoroCittà Metr. di CagliariProvincia di OristanoProv. del Sud Sardegna