Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2004

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente in provincia di Sassari per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2004.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Provincia di Sassari

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2004 - provincia di Sassari

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-49.988
51,1%
9.543
48,9%
19.53100019.531
4,2%
5-910.255
51,9%
9.519
48,1%
19.77400019.774
4,3%
10-1411.882
51,2%
11.311
48,8%
23.19300023.193
5,0%
15-1912.966
51,6%
12.158
48,4%
25.085390025.124
5,5%
20-2414.801
51,1%
14.141
48,9%
27.6201.30181328.942
6,3%
25-2918.465
51,1%
17.701
48,9%
28.5497.509476136.166
7,9%
30-3419.368
50,4%
19.034
49,6%
20.06418.0339221338.402
8,3%
35-3919.190
49,8%
19.362
50,2%
11.79026.11319345638.552
8,4%
40-4417.926
49,6%
18.217
50,4%
7.22927.92736961836.143
7,8%
45-4916.409
50,2%
16.258
49,8%
4.97226.54057358232.667
7,1%
50-5415.085
49,9%
15.155
50,1%
3.98724.83792748930.240
6,6%
55-5914.108
49,5%
14.421
50,5%
3.41923.2281.49738528.529
6,2%
60-6412.742
47,7%
13.946
52,3%
3.19820.6622.51930926.688
5,8%
65-6910.574
46,4%
12.200
53,6%
3.02516.1413.42218622.774
4,9%
70-748.970
44,8%
11.066
55,2%
2.93812.3454.6579620.036
4,3%
75-796.527
41,7%
9.137
58,3%
2.3717.9365.2867115.664
3,4%
80-843.940
37,9%
6.462
62,1%
1.5444.1064.7143810.402
2,3%
85-891.721
36,3%
3.018
63,7%
7171.3742.633154.739
1,0%
90-94888
35,6%
1.606
64,4%
4005311.552112.494
0,5%
95-99166
29,4%
399
70,6%
113663860565
0,1%
100+13
22,0%
46
78,0%
11444059
0,0%
Totale225.984
49,1%
234.700
50,9%
209.530218.69228.9193.543460.684
100%

Vedi anche

Provincia di SassariProvincia di NuoroCittà Metr. di CagliariProvincia di OristanoProv. del Sud Sardegna