Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2005

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente in provincia di Sassari per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2005.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Provincia di Sassari

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2005 - provincia di Sassari

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-410.043
51,1%
9.608
48,9%
19.65100019.651
4,2%
5-910.310
51,9%
9.561
48,1%
19.87100019.871
4,3%
10-1411.546
51,2%
11.018
48,8%
22.56400022.564
4,8%
15-1912.861
51,6%
12.044
48,4%
24.852530024.905
5,3%
20-2414.524
51,4%
13.747
48,6%
27.0661.18491228.271
6,1%
25-2917.825
50,7%
17.301
49,3%
28.0456.975436335.126
7,5%
30-3419.967
50,6%
19.501
49,4%
21.48317.6709621939.468
8,5%
35-3919.577
50,3%
19.321
49,7%
12.45225.79517747438.898
8,4%
40-4418.612
49,6%
18.942
50,4%
7.79728.67636371837.554
8,1%
45-4916.592
49,9%
16.626
50,1%
5.11126.87756466633.218
7,1%
50-5415.491
49,9%
15.528
50,1%
4.24925.23194859131.019
6,7%
55-5914.469
49,7%
14.657
50,3%
3.40723.7641.49446129.126
6,3%
60-6412.802
47,9%
13.928
52,1%
3.11620.8242.45533526.730
5,7%
65-6910.843
46,5%
12.468
53,5%
3.00116.6603.41423623.311
5,0%
70-749.343
45,2%
11.321
54,8%
2.95512.8914.70211620.664
4,4%
75-796.618
41,8%
9.197
58,2%
2.3738.1025.2845615.815
3,4%
80-844.289
37,8%
7.048
62,2%
1.6884.5145.0874811.337
2,4%
85-891.701
34,8%
3.180
65,2%
7211.3692.778134.881
1,0%
90-94880
35,0%
1.637
65,0%
4045221.58472.517
0,5%
95-99204
31,8%
438
68,2%
123774411642
0,1%
100+12
21,4%
44
78,6%
13340056
0,0%
Totale228.509
49,1%
237.115
50,9%
210.942221.18729.4794.016465.624
100%

Vedi anche

Provincia di SassariProvincia di NuoroCittà Metr. di CagliariProvincia di OristanoProv. del Sud Sardegna