Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2008

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente in provincia di Sassari per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2008.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Provincia di Sassari

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2008 - provincia di Sassari

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-46.972
51,1%
6.675
48,9%
13.64700013.647
4,1%
5-97.209
51,7%
6.737
48,3%
13.94600013.946
4,2%
10-147.624
51,2%
7.275
48,8%
14.89900014.899
4,5%
15-198.916
51,3%
8.479
48,7%
17.368270017.395
5,2%
20-249.682
51,5%
9.111
48,5%
18.1606251718.793
5,6%
25-2911.034
51,1%
10.570
48,9%
17.9303.620134121.604
6,5%
30-3413.662
51,0%
13.129
49,0%
16.00110.5797213926.791
8,0%
35-3913.639
50,2%
13.516
49,8%
10.16416.50512536127.155
8,1%
40-4413.767
49,2%
14.199
50,8%
6.71020.45825054827.966
8,4%
45-4912.651
49,7%
12.822
50,3%
4.37220.10643256325.473
7,6%
50-5411.656
50,3%
11.518
49,7%
3.29818.68666252823.174
6,9%
55-5910.636
48,9%
11.136
51,1%
2.70717.5981.08538221.772
6,5%
60-649.643
48,6%
10.205
51,4%
2.26015.6711.64826919.848
5,9%
65-698.557
46,4%
9.874
53,6%
2.26013.3712.57322718.431
5,5%
70-746.887
44,8%
8.477
55,2%
1.9689.8763.41510515.364
4,6%
75-795.314
41,9%
7.371
58,1%
1.8336.6394.1536012.685
3,8%
80-843.371
37,0%
5.730
63,0%
1.3803.6014.094269.101
2,7%
85-891.515
34,3%
2.896
65,7%
6201.2562.523124.411
1,3%
90-94517
31,3%
1.137
68,7%
2602881.10151.654
0,5%
95-99153
31,7%
330
68,3%
88503432483
0,1%
100+10
15,6%
54
84,4%
15148064
0,0%
Totale163.415
48,8%
171.241
51,2%
149.886158.95722.5383.275334.656
100%

Vedi anche

Provincia di SassariProvincia di NuoroCittà Metr. di CagliariProvincia di OristanoProv. del Sud Sardegna