Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2009

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente in provincia di Sassari per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2009.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Provincia di Sassari

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2009 - provincia di Sassari

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-46.979
51,1%
6.676
48,9%
13.65500013.655
4,1%
5-97.211
51,3%
6.835
48,7%
14.04600014.046
4,2%
10-147.566
51,7%
7.063
48,3%
14.62900014.629
4,3%
15-198.785
51,0%
8.432
49,0%
17.197200017.217
5,1%
20-249.560
51,5%
8.988
48,5%
17.93060701118.548
5,5%
25-2910.614
51,0%
10.212
49,0%
17.3563.397175620.826
6,2%
30-3413.221
50,9%
12.735
49,1%
15.70010.0267715325.956
7,7%
35-3913.890
50,3%
13.722
49,7%
10.75216.33513239327.612
8,2%
40-4413.858
49,6%
14.076
50,4%
7.04120.07222359827.934
8,3%
45-4912.987
49,4%
13.277
50,6%
4.74320.42543666026.264
7,8%
50-5411.850
49,9%
11.909
50,1%
3.36319.09969760023.759
7,1%
55-5910.720
49,2%
11.069
50,8%
2.75417.5211.04047421.789
6,5%
60-649.938
48,6%
10.524
51,4%
2.36716.1151.65033020.462
6,1%
65-698.713
46,6%
10.002
53,4%
2.20113.6772.58225518.715
5,6%
70-746.968
44,7%
8.610
55,3%
1.96110.0873.40612415.578
4,6%
75-795.525
42,4%
7.500
57,6%
1.8426.9464.1667113.025
3,9%
80-843.490
37,6%
5.789
62,4%
1.3943.7364.122279.279
2,8%
85-891.714
33,9%
3.347
66,1%
7191.4562.867195.061
1,5%
90-94472
30,5%
1.078
69,5%
2332721.04051.550
0,5%
95-99150
31,3%
329
68,7%
78513482479
0,1%
100+10
14,9%
57
85,1%
15250067
0,0%
Totale164.221
48,8%
172.230
51,2%
149.976159.84422.8533.778336.451
100%

Vedi anche

Provincia di SassariProvincia di NuoroCittà Metr. di CagliariProvincia di OristanoProv. del Sud Sardegna