Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2010

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente in provincia di Sassari per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2010.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Provincia di Sassari

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2010 - provincia di Sassari

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-46.969
51,1%
6.672
48,9%
13.64100013.641
4,1%
5-97.162
51,1%
6.848
48,9%
14.01000014.010
4,2%
10-147.537
51,9%
6.991
48,1%
14.52800014.528
4,3%
15-198.534
51,2%
8.131
48,8%
16.645200016.665
5,0%
20-249.487
51,4%
8.960
48,6%
17.88554701518.447
5,5%
25-2910.330
51,1%
9.894
48,9%
17.0533.100205120.224
6,0%
30-3412.589
50,7%
12.239
49,3%
15.1089.4856417124.828
7,4%
35-3913.919
50,4%
13.716
49,6%
11.23115.89814136527.635
8,2%
40-4413.770
49,7%
13.962
50,3%
7.43519.46223460127.732
8,2%
45-4913.302
49,2%
13.728
50,8%
5.10320.72643976227.030
8,0%
50-5411.883
49,6%
12.057
50,4%
3.45219.14368865723.940
7,1%
55-5910.920
49,2%
11.284
50,8%
2.92817.6601.05456222.204
6,6%
60-6410.111
48,8%
10.618
51,2%
2.37616.3811.60037220.729
6,2%
65-698.787
46,9%
9.964
53,1%
2.12413.8202.54426318.751
5,6%
70-747.086
44,6%
8.816
55,4%
1.97810.3353.43415515.902
4,7%
75-795.774
43,2%
7.601
56,8%
1.8647.2964.1358013.375
4,0%
80-843.547
37,9%
5.814
62,1%
1.3743.8024.154319.361
2,8%
85-891.861
33,9%
3.622
66,1%
7971.5843.084185.483
1,6%
90-94479
30,2%
1.109
69,8%
2372861.05961.588
0,5%
95-99145
30,3%
334
69,7%
80523470479
0,1%
100+17
21,3%
63
78,8%
18359080
0,0%
Totale164.209
48,8%
172.423
51,2%
149.867159.60023.0564.109336.632
100%

Vedi anche

Provincia di SassariProvincia di NuoroCittà Metr. di CagliariProvincia di OristanoProv. del Sud Sardegna