Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2011

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente in provincia di Sassari per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2011.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Provincia di Sassari

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2011 - provincia di Sassari

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-47.068
51,6%
6.624
48,4%
13.69200013.692
4,1%
5-97.127
50,9%
6.873
49,1%
14.00000014.000
4,2%
10-147.460
51,7%
6.960
48,3%
14.42000014.420
4,3%
15-198.297
51,5%
7.824
48,5%
16.101200016.121
4,8%
20-249.380
51,2%
8.931
48,8%
17.76252802118.311
5,4%
25-2910.091
50,9%
9.741
49,1%
16.8472.914215019.832
5,9%
30-3412.063
51,0%
11.600
49,0%
14.5838.8495917223.663
7,0%
35-3913.992
50,5%
13.736
49,5%
11.67015.53514038327.728
8,2%
40-4413.618
49,8%
13.730
50,2%
7.69518.73823767827.348
8,1%
45-4913.556
49,2%
13.998
50,8%
5.49220.77942186227.554
8,2%
50-5412.123
49,5%
12.390
50,5%
3.66019.38071076324.513
7,3%
55-5910.985
49,1%
11.379
50,9%
2.99417.6961.04063422.364
6,6%
60-6410.428
48,9%
10.895
51,1%
2.47216.7731.63744121.323
6,3%
65-698.609
46,6%
9.857
53,4%
2.10013.6922.40626818.466
5,5%
70-747.591
45,5%
9.104
54,5%
2.02611.0143.46718816.695
5,0%
75-795.716
42,8%
7.626
57,2%
1.7907.3464.1218513.342
4,0%
80-843.786
38,5%
6.048
61,5%
1.4524.0514.297349.834
2,9%
85-891.887
33,2%
3.793
66,8%
8091.6353.214225.680
1,7%
90-94536
30,8%
1.203
69,2%
2503401.14451.739
0,5%
95-99154
28,6%
385
71,4%
97613801539
0,2%
100+14
19,2%
59
80,8%
17452073
0,0%
Totale164.481
48,8%
172.756
51,2%
149.929159.35523.3464.607337.237
100%

Vedi anche

Provincia di SassariProvincia di NuoroCittà Metr. di CagliariProvincia di OristanoProv. del Sud Sardegna