Popolazione residente in Sardegna proveniente dalle Filippine al 1° gennaio 2024. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione. Elaborazione su dati ISTAT.
Classifica delle province sarde ordinata per numero di residenti filippini
Provincia | Filippini | % in Italia | % nella regione | Variaz. % anno preced. | ||
---|---|---|---|---|---|---|
Maschi | Femmine | Totale | ||||
1. Cagliari | 810 | 959 | 1.769 | 89,2% | 11,05% | +0,2% |
2. Sassari | 57 | 91 | 148 | 7,5% | 0,69% | +6,5% |
3. Sud Sardegna | 6 | 28 | 34 | 1,7% | 0,55% | -5,6% |
4. Nuoro | 7 | 11 | 18 | 0,9% | 0,36% | +50,0% |
5. Oristano | 5 | 9 | 14 | 0,7% | 0,44% | -17,6% |
Totale Regione | 885 | 1.098 | 1.983 | 100% | +0,7% |
Stranieri residenti con cittadinanza filippina al 1° gennaio di ogni anno.
Provincia | 2024 | 2023 | 2022 | 2021 | 2020 | 2019 |
---|---|---|---|---|---|---|
Cagliari | 1.769 | 1.765 | 1.739 | 1.750 | 1.590 | 1.557 |
Nuoro | 18 | 12 | 11 | 13 | 11 | 11 |
Oristano | 14 | 17 | 12 | 15 | 16 | 12 |
Sassari | 148 | 139 | 143 | 136 | 133 | 131 |
Sud Sardegna | 34 | 36 | 32 | 36 | 29 | 35 |
Totale Regione | 1.983 | 1.969 | 1.937 | 1.950 | 1.779 | 1.746 |