Popolazione residente in Sardegna proveniente dall'Indonesia al 1° gennaio 2024. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione. Elaborazione su dati ISTAT.
Classifica delle province sarde ordinata per numero di residenti indonesiani
Provincia | Indonesiani | % in Italia | % nella regione | Variaz. % anno preced. | ||
---|---|---|---|---|---|---|
Maschi | Femmine | Totale | ||||
1. Sud Sardegna | 18 | 18 | 37,5% | 0,29% | +38,5% | |
2. Cagliari | 1 | 12 | 13 | 27,1% | 0,08% | -7,1% |
3. Nuoro | 1 | 8 | 9 | 18,8% | 0,18% | -10,0% |
4. Sassari | 1 | 5 | 6 | 12,5% | 0,03% | -25,0% |
5. Oristano | 2 | 2 | 4,2% | 0,06% | +100,0% | |
Totale Regione | 3 | 45 | 48 | 100% | +4,3% |
Stranieri residenti con cittadinanza indonesiana al 1° gennaio di ogni anno.
Provincia | 2024 | 2023 | 2022 | 2021 | 2020 | 2019 |
---|---|---|---|---|---|---|
Cagliari | 13 | 14 | 11 | 14 | 9 | 8 |
Nuoro | 9 | 10 | 9 | 6 | 4 | 5 |
Oristano | 2 | 1 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Sassari | 6 | 8 | 6 | 6 | 8 | 2 |
Sud Sardegna | 18 | 13 | 12 | 11 | 8 | 5 |
Totale Regione | 48 | 46 | 40 | 39 | 31 | 22 |