Popolazione residente in Sardegna proveniente dal Pakistan al 1° gennaio 2024. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione. Elaborazione su dati ISTAT.
Classifica delle province sarde ordinata per numero di residenti pachistani
Provincia | Pachistani | % in Italia | % nella regione | Variaz. % anno preced. | ||
---|---|---|---|---|---|---|
Maschi | Femmine | Totale | ||||
1. Sassari | 558 | 99 | 657 | 36,7% | 3,04% | +60,6% |
2. Cagliari | 421 | 65 | 486 | 27,1% | 3,04% | +17,7% |
3. Sud Sardegna | 276 | 18 | 294 | 16,4% | 4,76% | +281,8% |
4. Nuoro | 157 | 25 | 182 | 10,2% | 3,60% | +100,0% |
5. Oristano | 156 | 16 | 172 | 9,6% | 5,36% | +201,8% |
Totale Regione | 1.568 | 223 | 1.791 | 100% | +71,1% |
Stranieri residenti con cittadinanza pachistana al 1° gennaio di ogni anno.
Provincia | 2024 | 2023 | 2022 | 2021 | 2020 | 2019 |
---|---|---|---|---|---|---|
Cagliari | 486 | 413 | 440 | 459 | 470 | 452 |
Nuoro | 182 | 91 | 92 | 95 | 67 | 64 |
Oristano | 172 | 57 | 46 | 39 | 46 | 47 |
Sassari | 657 | 409 | 388 | 429 | 428 | 417 |
Sud Sardegna | 294 | 77 | 50 | 54 | 54 | 49 |
Totale Regione | 1.791 | 1.047 | 1.016 | 1.076 | 1.065 | 1.029 |