Popolazione residente in Sardegna proveniente dalla Romania al 1° gennaio 2024. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione. Elaborazione su dati ISTAT.
Il 1° gennaio 2007 la Romania è entrata a far parte dell'Unione europea (27 Paesi).
Classifica delle province sarde ordinata per numero di residenti romeni
Provincia | Romeni | % in Italia | % nella regione | Variaz. % anno preced. | ||
---|---|---|---|---|---|---|
Maschi | Femmine | Totale | ||||
1. Sassari | 2.502 | 3.977 | 6.479 | 58,3% | 30,01% | -1,8% |
2. Nuoro | 470 | 995 | 1.465 | 13,2% | 28,97% | -0,8% |
3. Cagliari | 326 | 979 | 1.305 | 11,7% | 8,15% | -1,6% |
4. Sud Sardegna | 221 | 825 | 1.046 | 9,4% | 16,94% | -3,1% |
5. Oristano | 163 | 654 | 817 | 7,4% | 25,45% | -1,6% |
Totale Regione | 3.682 | 7.430 | 11.112 | 100% | -1,8% |
Stranieri residenti con cittadinanza romena al 1° gennaio di ogni anno.
Provincia | 2024 | 2023 | 2022 | 2021 | 2020 | 2019 |
---|---|---|---|---|---|---|
Cagliari | 1.305 | 1.326 | 1.302 | 1.247 | 1.565 | 1.568 |
Nuoro | 1.465 | 1.477 | 1.467 | 1.539 | 1.938 | 1.957 |
Oristano | 817 | 830 | 841 | 890 | 982 | 1.007 |
Sassari | 6.479 | 6.601 | 6.487 | 6.371 | 7.332 | 7.340 |
Sud Sardegna | 1.046 | 1.079 | 1.112 | 1.180 | 1.459 | 1.480 |
Totale Regione | 11.112 | 11.313 | 11.209 | 11.227 | 13.276 | 13.352 |