Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2017

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Bronte per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2017.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Bronte (CT)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2017 - Bronte

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4430
50,7%
418
49,3%
848000848
4,4%
5-9472
50,4%
464
49,6%
936000936
4,9%
10-14537
48,2%
577
51,8%
1.1140001.114
5,8%
15-19606
52,7%
544
47,3%
1.1500001.150
6,0%
20-24587
49,6%
597
50,4%
1.12856001.184
6,2%
25-29645
51,6%
606
48,4%
961289011.251
6,5%
30-34573
51,1%
548
48,9%
486627261.121
5,9%
35-39555
47,3%
619
52,7%
3158471111.174
6,1%
40-44605
47,7%
664
52,3%
2171.0316151.269
6,6%
45-49684
48,2%
735
51,8%
2061.18114181.419
7,4%
50-54689
48,6%
728
51,4%
1591.19633291.417
7,4%
55-59578
46,3%
670
53,7%
1481.02758151.248
6,5%
60-64522
45,8%
617
54,2%
12491984121.139
6,0%
65-69486
48,6%
514
51,4%
87800101121.000
5,2%
70-74336
48,0%
364
52,0%
525201208700
3,7%
75-79321
43,7%
413
56,3%
554741987734
3,8%
80-84285
40,4%
421
59,6%
543403075706
3,7%
85-89179
40,8%
260
59,2%
331692352439
2,3%
90-9469
31,2%
152
68,8%
25571381221
1,2%
95-9915
34,9%
28
65,1%
7729043
0,2%
100+0
0,0%
3
100,0%
00303
0,0%
Totale9.174
48,0%
9.942
52,0%
8.1059.5401.32914219.116
100%

Vedi anche

Libero Cons. Com. di TrapaniCittà Metr. di PalermoCittà Metr. di MessinaLibero Cons. Com. di AgrigentoLibero Cons. C. di CaltanissettaLibero Cons. Com. di EnnaCittà Metr. di CataniaLibero Cons. Com. di RagusaLibero Cons. Com. di Siracusa