Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2011

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Paternò per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2011.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Paternò (CT)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2011 - Paternò

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-41.408
50,7%
1.370
49,3%
2.7780002.778
5,6%
5-91.534
52,7%
1.378
47,3%
2.9120002.912
5,9%
10-141.546
50,8%
1.496
49,2%
3.0420003.042
6,1%
15-191.600
50,8%
1.551
49,2%
3.1456003.151
6,4%
20-241.773
50,9%
1.709
49,1%
3.111370103.482
7,0%
25-291.816
50,8%
1.759
49,2%
2.2401.326723.575
7,2%
30-341.803
51,4%
1.708
48,6%
1.1972.2934173.511
7,1%
35-391.736
49,8%
1.749
50,2%
7132.73616203.485
7,0%
40-441.759
50,0%
1.761
50,0%
5172.91738483.520
7,1%
45-491.631
46,3%
1.889
53,7%
3773.02750663.520
7,1%
50-541.640
49,1%
1.702
50,9%
2852.892109563.342
6,7%
55-591.407
49,1%
1.456
50,9%
2162.454154392.863
5,8%
60-641.293
46,3%
1.498
53,7%
1742.300272452.791
5,6%
65-69819
47,6%
900
52,4%
881.341268221.719
3,5%
70-74952
47,2%
1.065
52,8%
1031.403492192.017
4,1%
75-79821
42,6%
1.104
57,4%
1141.109685171.925
3,9%
80-84496
40,9%
717
59,1%
62539601111.213
2,4%
85-89209
35,8%
374
64,2%
481613722583
1,2%
90-9442
37,5%
70
62,5%
621850112
0,2%
95-995
14,3%
30
85,7%
4031035
0,1%
100+0
0,0%
2
100,0%
00202
0,0%
Totale24.290
49,0%
25.288
51,0%
21.13224.8953.18736449.578
100%

Vedi anche

Libero Cons. Com. di TrapaniCittà Metr. di PalermoCittà Metr. di MessinaLibero Cons. Com. di AgrigentoLibero Cons. C. di CaltanissettaLibero Cons. Com. di EnnaCittà Metr. di CataniaLibero Cons. Com. di RagusaLibero Cons. Com. di Siracusa