Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2013

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Paternò per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2013.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Paternò (CT)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2013 - Paternò

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-41.302
50,9%
1.255
49,1%
2.5570002.557
5,4%
5-91.455
52,2%
1.332
47,8%
2.7870002.787
5,8%
10-141.454
51,3%
1.378
48,7%
2.8320002.832
5,9%
15-191.479
50,7%
1.441
49,3%
2.90515002.920
6,1%
20-241.665
50,9%
1.607
49,1%
2.990280023.272
6,8%
25-291.724
50,7%
1.674
49,3%
2.2601.133233.398
7,1%
30-341.707
51,1%
1.631
48,9%
1.2372.0738203.338
7,0%
35-391.681
49,2%
1.738
50,8%
7772.60215253.419
7,2%
40-441.661
49,7%
1.682
50,3%
5262.75627343.343
7,0%
45-491.620
47,3%
1.803
52,7%
4022.89057743.423
7,2%
50-541.528
46,6%
1.753
53,4%
3062.82395573.281
6,9%
55-591.407
48,1%
1.519
51,9%
2282.478175452.926
6,1%
60-641.238
47,7%
1.360
52,3%
1632.160233422.598
5,4%
65-69991
47,5%
1.096
52,5%
1171.628306362.087
4,4%
70-74839
46,5%
966
53,5%
861.232468191.805
3,8%
75-79761
44,6%
945
55,4%
1061.016571131.706
3,6%
80-84495
39,0%
774
61,0%
7054764391.269
2,7%
85-89221
35,5%
401
64,5%
481843864622
1,3%
90-9453
31,0%
118
69,0%
9311310171
0,4%
95-994
17,4%
19
82,6%
1121023
0,0%
100+0
0,0%
4
100,0%
00404
0,0%
Totale23.285
48,7%
24.496
51,3%
20.40723.8493.14238347.781
100%

Vedi anche

Libero Cons. Com. di TrapaniCittà Metr. di PalermoCittà Metr. di MessinaLibero Cons. Com. di AgrigentoLibero Cons. C. di CaltanissettaLibero Cons. Com. di EnnaCittà Metr. di CataniaLibero Cons. Com. di RagusaLibero Cons. Com. di Siracusa