Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2017

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Paternò per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2017.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Paternò (CT)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2017 - Paternò

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-41.177
51,2%
1.124
48,8%
2.3010002.301
4,8%
5-91.313
50,2%
1.301
49,8%
2.6140002.614
5,4%
10-141.514
52,5%
1.369
47,5%
2.8830002.883
6,0%
15-191.494
50,7%
1.454
49,3%
2.9408002.948
6,1%
20-241.541
50,6%
1.503
49,4%
2.828216003.044
6,3%
25-291.592
49,5%
1.626
50,5%
2.347866053.218
6,7%
30-341.644
50,6%
1.602
49,4%
1.4431.7853153.246
6,8%
35-391.634
50,0%
1.634
50,0%
8532.36512383.268
6,8%
40-441.644
49,0%
1.710
51,0%
6162.66926433.354
7,0%
45-491.677
49,8%
1.690
50,2%
4792.78143643.367
7,0%
50-541.558
46,5%
1.792
53,5%
3512.83486793.350
7,0%
55-591.555
48,0%
1.686
52,0%
2742.737170603.241
6,7%
60-641.329
47,5%
1.467
52,5%
2062.283253542.796
5,8%
65-691.222
46,6%
1.400
53,4%
1462.075353482.622
5,5%
70-74788
45,7%
936
54,3%
1011.205395231.724
3,6%
75-79770
45,9%
906
54,1%
78991592151.676
3,5%
80-84552
40,6%
809
59,4%
7963863591.361
2,8%
85-89272
36,7%
470
63,3%
332334706742
1,5%
90-9465
27,0%
176
73,0%
25351801241
0,5%
95-995
16,7%
25
83,3%
1128030
0,1%
100+0
0,0%
8
100,0%
00808
0,0%
Totale23.346
48,6%
24.688
51,4%
20.59823.7223.25446048.034
100%

Vedi anche

Libero Cons. Com. di TrapaniCittà Metr. di PalermoCittà Metr. di MessinaLibero Cons. Com. di AgrigentoLibero Cons. C. di CaltanissettaLibero Cons. Com. di EnnaCittà Metr. di CataniaLibero Cons. Com. di RagusaLibero Cons. Com. di Siracusa