Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2018

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Paternò per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2018.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Paternò (CT)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Gli individui in unione civile, quelli non più uniti civilmente per scioglimento dell'unione e quelli non più uniti civilmente per decesso del partner sono stati sommati rispettivamente agli stati civili 'coniugati\e', 'divorziati\e' e 'vedovi\e'.

Distribuzione della popolazione 2018 - Paternò

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-41.159
50,8%
1.123
49,2%
2.2820002.282
4,8%
5-91.307
51,1%
1.253
48,9%
2.5600002.560
5,4%
10-141.461
52,3%
1.334
47,7%
2.7950002.795
5,8%
15-191.486
50,9%
1.435
49,1%
2.91110002.921
6,1%
20-241.486
50,0%
1.486
50,0%
2.769203002.972
6,2%
25-291.587
50,2%
1.575
49,8%
2.379776073.162
6,6%
30-341.625
50,4%
1.598
49,6%
1.4771.7282163.223
6,7%
35-391.648
50,7%
1.601
49,3%
8882.3079453.249
6,8%
40-441.655
49,2%
1.710
50,8%
6652.61631533.365
7,0%
45-491.635
49,5%
1.670
50,5%
4672.72445693.305
6,9%
50-541.583
46,9%
1.795
53,1%
3852.82179933.378
7,1%
55-591.538
47,2%
1.718
52,8%
2882.743164613.256
6,8%
60-641.396
48,1%
1.506
51,9%
2122.381255542.902
6,1%
65-691.176
46,6%
1.347
53,4%
1561.977334562.523
5,3%
70-74905
46,5%
1.041
53,5%
1041.403411281.946
4,1%
75-79709
44,9%
870
55,1%
71927566151.579
3,3%
80-84557
41,9%
771
58,1%
7563760791.328
2,8%
85-89277
35,3%
508
64,7%
412544837785
1,6%
90-9475
30,0%
175
70,0%
25421812250
0,5%
95-998
21,1%
30
78,9%
4133038
0,1%
100+0
0,0%
8
100,0%
00808
0,0%
Totale23.273
48,7%
24.554
51,3%
20.55423.5503.20851547.827
100%

Vedi anche

Libero Cons. Com. di TrapaniCittà Metr. di PalermoCittà Metr. di MessinaLibero Cons. Com. di AgrigentoLibero Cons. C. di CaltanissettaLibero Cons. Com. di EnnaCittà Metr. di CataniaLibero Cons. Com. di RagusaLibero Cons. Com. di Siracusa