Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2004

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Monreale per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2004.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Monreale (PA)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2004 - Monreale

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-41.046
51,9%
968
48,1%
2.0140002.014
5,9%
5-91.024
50,0%
1.024
50,0%
2.0480002.048
6,0%
10-141.220
52,4%
1.109
47,6%
2.3290002.329
6,9%
15-191.117
50,0%
1.116
50,0%
2.21815002.233
6,6%
20-241.221
50,2%
1.213
49,8%
2.147287002.434
7,2%
25-291.251
48,5%
1.329
51,5%
1.4301.149102.580
7,6%
30-341.408
49,6%
1.431
50,4%
8421.986742.839
8,4%
35-391.411
50,4%
1.388
49,6%
4982.27512142.799
8,3%
40-441.262
49,0%
1.312
51,0%
3362.18823272.574
7,6%
45-491.098
48,9%
1.146
51,1%
2531.92338302.244
6,6%
50-54920
49,5%
940
50,5%
1661.61866101.860
5,5%
55-59812
47,3%
906
52,7%
1441.45994211.718
5,1%
60-64736
48,2%
792
51,8%
1321.23015791.528
4,5%
65-69637
46,1%
744
53,9%
1211.05619681.381
4,1%
70-74583
47,2%
651
52,8%
13083626621.234
3,6%
75-79414
42,9%
551
57,1%
1025233355965
2,8%
80-84230
35,9%
411
64,1%
852762800641
1,9%
85-89107
37,4%
179
62,6%
24831781286
0,8%
90-9452
37,1%
88
62,9%
2226911140
0,4%
95-999
31,0%
20
69,0%
2125129
0,1%
100+2
66,7%
1
33,3%
20103
0,0%
Totale16.560
48,9%
17.319
51,1%
15.04516.9311.77013333.879
100%

Vedi anche

Libero Cons. Com. di TrapaniCittà Metr. di PalermoCittà Metr. di MessinaLibero Cons. Com. di AgrigentoLibero Cons. C. di CaltanissettaLibero Cons. Com. di EnnaCittà Metr. di CataniaLibero Cons. Com. di RagusaLibero Cons. Com. di Siracusa