Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2005

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Monreale per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2005.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Monreale (PA)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2005 - Monreale

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-41.115
52,8%
997
47,2%
2.1120002.112
6,1%
5-9995
49,7%
1.007
50,3%
2.0020002.002
5,8%
10-141.232
52,7%
1.106
47,3%
2.3380002.338
6,7%
15-191.142
49,8%
1.153
50,2%
2.2878002.295
6,6%
20-241.228
50,8%
1.188
49,2%
2.156260002.416
7,0%
25-291.302
49,2%
1.347
50,8%
1.5411.107012.649
7,6%
30-341.452
49,9%
1.459
50,1%
8512.050732.911
8,4%
35-391.418
50,0%
1.417
50,0%
4992.3128162.835
8,2%
40-441.346
49,4%
1.381
50,6%
3622.31523272.727
7,9%
45-491.105
48,2%
1.187
51,8%
2511.97240292.292
6,6%
50-54996
50,6%
972
49,4%
1771.70964181.968
5,7%
55-59836
47,0%
942
53,0%
1521.51493191.778
5,1%
60-64710
47,1%
797
52,9%
1331.212152101.507
4,3%
65-69663
46,3%
769
53,7%
1311.084207101.432
4,1%
70-74608
48,1%
657
51,9%
12886626741.265
3,6%
75-79411
43,2%
541
56,8%
1095133255952
2,7%
80-84263
36,9%
450
63,1%
842993300713
2,1%
85-8999
36,3%
174
63,7%
28871571273
0,8%
90-9456
36,4%
98
63,6%
19241110154
0,4%
95-9910
25,6%
29
74,4%
6626139
0,1%
100+3
75,0%
1
25,0%
20204
0,0%
Totale16.990
49,0%
17.672
51,0%
15.36817.3381.81214434.662
100%

Vedi anche

Libero Cons. Com. di TrapaniCittà Metr. di PalermoCittà Metr. di MessinaLibero Cons. Com. di AgrigentoLibero Cons. C. di CaltanissettaLibero Cons. Com. di EnnaCittà Metr. di CataniaLibero Cons. Com. di RagusaLibero Cons. Com. di Siracusa