Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2012

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Monreale per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2012.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Monreale (PA)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2012 - Monreale

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-41.184
52,2%
1.083
47,8%
2.2670002.267
6,0%
5-91.141
51,7%
1.064
48,3%
2.2050002.205
5,8%
10-141.065
50,6%
1.038
49,4%
2.1030002.103
5,5%
15-191.181
52,3%
1.077
47,7%
2.2535002.258
5,9%
20-241.258
50,3%
1.241
49,7%
2.311187012.499
6,6%
25-291.252
49,4%
1.281
50,6%
1.663869012.533
6,7%
30-341.398
48,7%
1.474
51,3%
1.0261.8332112.872
7,5%
35-391.543
49,7%
1.563
50,3%
6202.44911263.106
8,2%
40-441.546
50,6%
1.510
49,4%
4532.54621363.056
8,0%
45-491.440
49,4%
1.476
50,6%
3572.46234632.916
7,7%
50-541.251
49,0%
1.303
51,0%
2752.14980502.554
6,7%
55-591.088
50,5%
1.066
49,5%
1881.823106372.154
5,7%
60-641.001
49,3%
1.031
50,7%
1751.681149272.032
5,3%
65-69707
47,5%
781
52,5%
1071.153212161.488
3,9%
70-74654
46,0%
769
54,0%
136977298121.423
3,7%
75-79504
45,2%
612
54,8%
9567833671.116
2,9%
80-84332
43,5%
432
56,5%
853573193764
2,0%
85-89169
33,1%
341
66,9%
531383163510
1,3%
90-9448
30,8%
108
69,2%
16341060156
0,4%
95-9917
35,4%
31
64,6%
7239048
0,1%
100+3
37,5%
5
62,5%
11608
0,0%
Totale18.782
49,3%
19.286
50,7%
16.39619.3442.03529338.068
100%

Vedi anche

Libero Cons. Com. di TrapaniCittà Metr. di PalermoCittà Metr. di MessinaLibero Cons. Com. di AgrigentoLibero Cons. C. di CaltanissettaLibero Cons. Com. di EnnaCittà Metr. di CataniaLibero Cons. Com. di RagusaLibero Cons. Com. di Siracusa