Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2018

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Monreale per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2018.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Monreale (PA)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Gli individui in unione civile, quelli non più uniti civilmente per scioglimento dell'unione e quelli non più uniti civilmente per decesso del partner sono stati sommati rispettivamente agli stati civili 'coniugati\e', 'divorziati\e' e 'vedovi\e'.

Distribuzione della popolazione 2018 - Monreale

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-41.049
51,0%
1.008
49,0%
2.0570002.057
5,3%
5-91.086
50,1%
1.080
49,9%
2.1660002.166
5,5%
10-141.165
52,5%
1.054
47,5%
2.2190002.219
5,7%
15-191.137
51,8%
1.059
48,2%
2.1951002.196
5,6%
20-241.125
50,4%
1.107
49,6%
2.130102002.232
5,7%
25-291.225
49,5%
1.248
50,5%
1.830636162.473
6,3%
30-341.247
50,1%
1.240
49,9%
1.1081.3640152.487
6,4%
35-391.370
48,9%
1.432
51,1%
7252.0482272.802
7,2%
40-441.511
49,3%
1.553
50,7%
5392.45016593.064
7,8%
45-491.516
50,2%
1.504
49,8%
4102.49833793.020
7,7%
50-541.446
49,3%
1.485
50,7%
3582.43654832.931
7,5%
55-591.316
49,5%
1.341
50,5%
2732.199116692.657
6,8%
60-641.100
49,0%
1.143
51,0%
1931.827169542.243
5,7%
65-691.011
50,1%
1.005
49,9%
1561.602226322.016
5,2%
70-74718
46,7%
819
53,3%
1091.114294201.537
3,9%
75-79561
43,8%
719
56,2%
11178237891.280
3,3%
80-84383
43,6%
495
56,4%
694403627878
2,2%
85-89187
36,2%
329
63,8%
571692864516
1,3%
90-9466
30,8%
148
69,2%
23401492214
0,5%
95-9914
27,5%
37
72,5%
7242051
0,1%
100+2
25,0%
6
75,0%
31408
0,0%
Totale19.235
49,3%
19.812
50,7%
16.73819.7112.13246639.047
100%

Vedi anche

Libero Cons. Com. di TrapaniCittà Metr. di PalermoCittà Metr. di MessinaLibero Cons. Com. di AgrigentoLibero Cons. C. di CaltanissettaLibero Cons. Com. di EnnaCittà Metr. di CataniaLibero Cons. Com. di RagusaLibero Cons. Com. di Siracusa