Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2019

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Monreale per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2019. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione, ma quelli riferiti allo stato civile sono ancora in corso di validazione.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Monreale (PA)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Gli individui in unione civile, quelli non più uniti civilmente per scioglimento dell'unione e quelli non più uniti civilmente per decesso del partner sono stati sommati rispettivamente agli stati civili 'coniugati\e', 'divorziati\e' e 'vedovi\e'.

Distribuzione della popolazione 2019 - Monreale

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4943
49,9%
946
50,1%
1.8890001.889
5,1%
5-91.040
51,1%
997
48,9%
2.0370002.037
5,5%
10-141.091
51,6%
1.025
48,4%
2.1160002.116
5,7%
15-191.120
52,3%
1.023
47,7%
2.1412002.143
5,8%
20-241.016
50,5%
994
49,5%
1.93674002.010
5,4%
25-291.158
49,8%
1.165
50,2%
1.748572032.323
6,2%
30-341.142
49,8%
1.152
50,2%
1.0391.2391152.294
6,2%
35-391.266
48,3%
1.353
51,7%
7231.8682262.619
7,0%
40-441.412
49,4%
1.445
50,6%
4932.29511582.857
7,7%
45-491.450
49,5%
1.481
50,5%
4162.39735832.931
7,9%
50-541.426
50,2%
1.413
49,8%
3572.36148732.839
7,6%
55-591.270
49,0%
1.323
51,0%
2712.15098742.593
7,0%
60-641.122
49,8%
1.131
50,2%
2101.823173472.253
6,0%
65-69950
49,7%
960
50,3%
1391.525212341.910
5,1%
70-74748
47,2%
836
52,8%
1201.164275251.584
4,3%
75-79530
45,1%
646
54,9%
88732346101.176
3,2%
80-84369
42,3%
504
57,7%
694353636873
2,3%
85-89206
38,4%
330
61,6%
531912884536
1,4%
90-9464
30,5%
146
69,5%
26371452210
0,6%
95-9914
23,3%
46
76,7%
7350060
0,2%
100+1
14,3%
6
85,7%
31307
0,0%
Totale18.338
49,2%
18.922
50,8%
15.88118.8692.05046037.260
100%

Vedi anche

Libero Cons. Com. di TrapaniCittà Metr. di PalermoCittà Metr. di MessinaLibero Cons. Com. di AgrigentoLibero Cons. C. di CaltanissettaLibero Cons. Com. di EnnaCittà Metr. di CataniaLibero Cons. Com. di RagusaLibero Cons. Com. di Siracusa